Magazine Informazione regionale

CAVA MANARA (pv). Ricordare le foibe e i martiri italiani, al convegno di giovedì sera con Vittorio Poma.

Creato il 08 febbraio 2016 da Agipapress
CAVA MANARA (pv). Ricordare le foibe e i martiri italiani, al convegno di giovedì sera con Vittorio Poma.CAVA MANARA Giovedì sera alle 21, presso il Teatro Angelino Rossi (piazza Vittorio Emanuele II) a Cava si terrà una serata dedicata alla commemorazione dei martiri delle foibe con la conferenza storica tenuta dal professor Vittorio Poma docente di Storia contemporanea all’Università di Pavia, invitato dall’amministrazione comunale che ha organizzato l’incontro insieme con la Biblioteca Comunale “Carlo Collodi”.
Vittorio Poma afferma di aver accettato volentieri l’invito dell’amministrazione cavese a tenere la conferenza.
CAVA MANARA (pv). Ricordare le foibe e i martiri italiani, al convegno di giovedì sera con Vittorio Poma.“La storiografia nazionale non assegnò per molti anni un equo riconoscimento a queste vicende; è giusto allora ripercorrerle oggi con rigore storico e assegnare nuova dignità alla memoria di migliaia di italiani che vi persero la vita”.
La parola “foiba” che significa “fossa” in effetti è entrata da pochi anni nel patrimonio culturale nazionale indicando gli eventi tragici che segnarono profondamente, e continuano a farlo ancora con le richieste di restituzione di beni sottratti o rimborsi per danni e perdite di cose e persone subìte e per i quali è ancora aperto un contenzioso legale, la popolazione giuliano-dalmata perseguitata e uccisa dai “titini”, come erano definiti gli uomini di Tito. Ai partigiani del dittatore jugoslavo sono stati infatti imputati migliaia di morti gettati nelle cavità carsiche della regione.
Solo la legge 92/2004 ha finalmente riportato un inizio di equità storica riconoscendo questa verità storica con l'istituzione della Giornata del Ricordo delle Foibe.
Luca Drisaldi

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog