Magazine Cucina

Cavolfiore fritto al vino bianco.

Da Hugor @msdiaz61

Ingredienti: per 4 persone

un cavolfiore di circa un kg
100 g di farina
un uovo
5 dl circa di vino bianco secco
olio
sale
pepe.

Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti. E' un ortaggio tipico delle stagioni tra inverno e primavera e in modo specifico si cucinano le cimette di cavolfiore.

Il cavolfiore va scelto chiuso e compatto, senza macchie. Le foglie esterne devono essere croccanti e ben aderenti. La freschezza si manifesta attraverso la compattezza e la chiusura delle cimette. Ricordarsi inoltre che il cavolfiore è un ortaggio delicato, si deteriora facilmente in superficie.

cavolfiore fritto

Preparazione: 30’

  • Mettete le arselle in un grande ciotola e fatele spur­gare per una notte coperte d'acqua salata, poi trasfe­ritele in uno scolapasta e sciacquatele sotto l'acqua corrente.
  • Pulite il cavolfiore e dividetelo in cimette; lessatelo in acqua salata e scolatelo ancora al dente (occorranno 10/15 minuti).
  • In una ciotola amalgamate la farina con l'uovo e diluite con il vino fino ad ottenere la pastella densa.
  • Salatela, pepatela e lasciatela riposare per almeno mezz'ora.
  • Immergete le cimette di cavolfiore nella pastella e friggetele in abbondante io caldo.
  • Prelevatele con una schiumarola quando saranno ben dorate, adagiatele su carta assorbente da cucina a perdere l'unto in eccesso e servitele subito.
  • Slolverizzate con abbondante sale.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Cavolfiore fritto al vino bianco.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog