Nei giorni scorsi ho trovato su youtube questo video: Alessandro Cecchi Paone, celebre giornalista e conduttore tv, spiega in circa 15 minuti le caratteristiche del nucleare. Un vero e proprio percorso alla scoperta del ciclo dell’energia atomica in tutte le sue fasi, dalla combustione fino alla gestione dei rifiuti radioattivi e alla questione della sicurezza.
Devo dire che, pur essendo il tema particolarmente “spinoso”, il filmato mi è sembrato molto efficace.Cecchi Paone, personaggio noto negli ultimi tempi più per ragioni “extra-scientifiche” che per la sua grande competenza nella divulgazione culturale, si dimostra un grande uomo di informazione, spiegando in modo semplice ai “non addetti ai lavori” tutte le criticità del nucleare. Contribuendo, a mio avviso, a fugare alcuni dubbi comuni. Basti pensare alla questione dei rifiuti delle nuove centrali, perlopiù scorie definite di bassa e media attività, cioè con un tempo di smaltimento di nettamente inferiore a quelli dei vecchi impianti. Oppure allo “spauracchio” della sicurezza delle strutture, progettate invece per resistere all’attacco di un aereo di linea.
Per non parlare della questione energetica: siamo troppo dipendenti dall’estero, e il nucleare potrebbe essere un’alternativa pulita, economica e sicura. In sintesi, afferma Cecchi Paone, “forse il nucleare non è l’unica soluzione, ma senza nucleare non c’è soluzione”. Il filmato lo spiega in modo chiaro. A voi i commenti. Buona visione
Magazine Ecologia e Ambiente
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Wood no limits
Questo sito, in più lingue, parla delle ultime novità, di attualità e di tutto ciò che riguarda l'uso del legno nelle costruzioni, materiali, sostenibilità in... Leggere il seguito
Da Mirkorizzi
ARCHITETTURA E DESIGN, ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE -
Media INAF, breve interruzione il 23 aprile
AVVISO ALLE LETTRICI E AI LETTORI DI MEDIA INAF – A causa di un intervento di manutenzione sulla rete di alimentazione elettrica del centro di calcolo che ospit... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Eventi 2.0 il case study @Ecomondo sotto la lente d’ingrandimento
Tra gli appuntamenti più importanti della (interessantissima) fiera Ecomondo, vi sono gli Stati Generali della Green Economy, nel quale si riunisce il mondo... Leggere il seguito
Da Letiziapalmisano
ECOLOGIA E AMBIENTE -
Qualche Update e il Blog Design per My RoseinItaly
Foto di Manuela www.myroseinitaly.comMamma mia come scorre veloce il tempo in questi giorni. E' proprio vero che quando si sta bene e ci si diverte lo scorrere... Leggere il seguito
Da Topogina
ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE -
Crossmedialità della comunicazione. Cos’è e perché serve a chi fa informazione
Per crossmedialità della comunicazione si intende la diffusione di una notizia attraverso un ampio ventaglio di strumenti comunicativi per far sì che... Leggere il seguito
Da Letiziapalmisano
ECOLOGIA E AMBIENTE -
Autoproduzione: oltre la crisi
Tweet …schiacciando l’occhio al “Design italiano” Ebbene avvicinarsi all’autoproduzione a volte è una scelta inconsapevole. Le nostre nonne quando facevano le... Leggere il seguito
Da Kia
ECOLOGIA E AMBIENTE, SALUTE E BENESSERE