A quattrocento anni dalla scomparsa proseguono in tutta la Basilicata gli eventi dedicati a Carlo Gesualdo, uno dei più grandi musicisti del Rinascimento. Venosa, la città che diede i natali al grande madrigalista, sabato 26 ottobre ospiterà nella Chiesa della Santissima Trinità una serie di appuntamenti dedicati alla polifonia sacra di Gesualdo.
Dalle ore 10:00 alle 13:00, avranno luogo le prove aperte dell’Ensemble Odhecaton, che riunisce alcune delle più scelte voci maschili italiane specializzate nell’esecuzione della musica rinascimentale e preclassica sotto la direzione di Paolo Da Col.
Seguirà un seminario di teoria e prassi dell’esecuzione vocale introdotto dal dott. Giulio D’Angelo e curato da Renzo Bez (La notazione della musica sacra di Gesualdo), Vincenzo Di Donato (La vocalità della polifonia vocale sacra di Gesualdo) e Paolo Da Col (La concertazione della musica sacra di Gesualdo: aspetti storici e di prassi esecutiva).
La giornata si concluderà alle ore 21:00 con il concerto dell’Ensemble Odhecaton che eseguirà musiche di Carlo Gesualdo.
Da domenica 27 a martedì 29 ottobre la Chiesa della Santissima Trinità ospiterà ancora l’ensemble vocale per la registrazione in disco del I Libro delle Sacrae Cantiones a 5 voci di Gesualdo da Venosa.
La sua musica, dunque, è al centro di questi appuntamenti di assoluto prestigio dedicati al principe musicista.
L’ensemble Odhecaton – un’«entrée fracassante» nel mondo della polifonia rinascimentale, secondo le parole della rivista francese Diapason – sin dal suo esordio nel 1998, ha ottenuto alcuni dei più prestigiosi premi discografici e il riconoscimento, da parte della critica, di aver inaugurato nel campo dell’esecuzione polifonica un nuovo atteggiamento interpretativo, che fonda sulla declamazione della parola la sua lettura mobile ed espressiva della polifonia.
Deriva il suo nome da Harmonice Musices Odhecaton, il primo libro a stampa di musica polifonica (1501). Ha registrato dieci CD, dedicati a musiche di Gombert, Isaac, Josquin, Peñalosa, Compère, ai maestri della Picardie, ai compositori spagnoli e portoghesi attivi nel Seicento nelle isole Canarie, a Palestrina e Monteverdi.
Con questi programmi Odhecaton è ospite nelle principali rassegne di tutta Europa e ha ottenuto i maggiori riconoscimenti discografici: Diapason d’or de l’année, 5 diapason, disco del mese (Amadeus e CD Classics), Cd of the Year (Goldberg). Nel 2010 ha conseguito due diapason d’or con le registrazioni O gente brunette e Missa Papae Marcelli di Palestrina; nel 2012 ha ottenuto i premi diapason d’or de l’année, choc e grand prix international de l’Académie du disque lyrique con il nuovo CD dedicato alla Missa In illo tempore di Claudio Monteverdi, contenente la prima registrazione mondiale di tre mottetti inediti del compositore cremonese.
Magazine Informazione regionale
Celebrazioni gesualdiane, quattro giornate dedicate alla polifonia sacra. A Venosa un seminario, un concerto e una registrazione discografica per ricordare il grande musicista
Creato il 24 ottobre 2013 da EcodibasilicataPotrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Castel Sant’Elmo e i misteri delle sue sei punte
Castel Sant’Elmo Inizialmente si chiamava Belforte e il suo nucleo più antico, una torre di osservazione normanna ricavata in parte dal tufo giallo napoletano,... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
Benevento divisa in due, tra le “streghe” del Pride e Forza Nuova
Ieri a Benevento con il Campania Pride si è dato il via (insieme con Pavia e Verona) alla stagione dell’Onda Pride 2015. Centinaia i partecipanti (molti... Leggere il seguito
Da Uiallalla
EVENTI, GAY, INFORMAZIONE REGIONALE, MONDO LGBTQ -
E’ già tempo di saldi estivi! Ecco quando inizieranno…
Manca poco ormai all’inizio dei saldi estivi. Nella maggior parte delle città italiane, infatti, il periodo degli sconti così atteso dalle donne (ma non solo)... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
MILANO. Come l'Italia verde sconfigge la crisi. La mostra di Coldiretti ad EXPO...
MILANO. Dagli agridetersivi realizzati con prodotti dell’orto per non inquinare agli "agrivestiti" cuciti su misura partendo da tessuti e colori naturali e gli... Leggere il seguito
Da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE -
4 sagre da non perdere in Campania: weekend 9-10 maggio 2015
Non siamo ancora al pienone dei mesi estivi ma, un poco alla volta, ripartono le sagre all’aperto nei paesi della Campania, simpatici appuntamenti che ci... Leggere il seguito
Da Napolidavivere
EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE -
MILANO. Lavoro: Lombardia al primo posto per numero di start up.
MILANO. E’ la Lombardia la regione con il maggior numero di start up stando almeno ai dati rilevati da Aster il consorzio regionale per l’innovazione dell’Emili... Leggere il seguito
Da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE
I suoi ultimi articoli
-
Cimiteri Lauria, la giunta annuncia: “assegnazione nuove cellette e nuovi loculi”
-
Nona edizione della Festa degli Emigranti a Lagonegro. Testimonial dell’evento di Kaleidos Beppe Convertini
-
Premio Mediterraneo e Ruggiero di Lauria nel prossimo fine settimana
-
Sfilata Alfa Romeo a Cancellara: quattordici “miss” per le vie del borgo