Magazine Bellezza

CelluBlue, la ventosa anticellulite

Creato il 22 aprile 2015 da Bgirl

CelluBlue, la ventosa anticelluliteCon l'arrivo della bella stagione torna in auge l'annosa questione cellulite & Co., le pagine delle riviste iniziano ad affollarsi di articoli e rubriche a tema e sugli scaffali delle profumerie, accanto ai primi avvistamenti di prodotti solari, troviamo immancabilmente proposte vecchie e nuove su come affrontare una problematica a me tanto cara. Un inestetismo che affligge circa l'80% delle donne, me compresa. Ormai me ne sono fatta una ragione, la cellulite non la tolgo nemmeno con le cannonate, tuttavia esistono in commercio prodotti validi che, se uniti ad una sana alimentazione e ad una attività fisica costante, aiutano e tanto, sia a livello di aspetto della pelle, che in termini di rassodamento, basta scegliere il prodotto più indicato per le nostre esigenze e armarsi di tanta costanza. Ovvio, come tutte le cose, il risultato è sempre soggettivo, dopotutto non siamo tutte uguali!
Uno dei prodotti che mi ha davvero colpita in positivo si chiama CelluBlue: non è una crema, ma una ventosa. È realizzata in silicone medico, è pratica e facile da utilizzare e, se usata con costanza, permette davvero di ottenere dei risultati visibili. Premetto che la cellulite non è andata via, ma ho potuto riscontrare, nel periodo di utilizzo, un netto miglioramento delle zone trattate, buccia d'arancia leggermente ridotta, ma soprattutto pelle più tonica, cosce affinate e gambe leggere.

CelluBlue, la ventosa anticelluliteCelluBlue è pratica, leggera, non ingombra, può essere portata in viaggio grazie al comodo sacchettino in dotazione, è ipoallergenica.
All'inizio ero un po' scettica, ma mi sono ricreduta nel momento in cui ho iniziato ad usarla.
Vi dico subito che occorre costanza. Personalmente l'ho utilizzata no stop per cinque mesi, ovvero in estate e prima che il freddo invernale spingesse ad un letargo forzato la mia forza di volontà. Non mi pesa mettermi le creme, anzi, ma, dato che CelluBlue richiede comunque il suo tempo ed essendo la sottoscritta molto freddolosa, il solo riuscire a mantenere la costanza acquisita in cinque mesi era una sfida persa in partenza. Ora che il clima si sta facendo più mite sono già pronta a riprendere le mie buone abitudini!

CelluBlue, la ventosa anticellulite

Fonte

Come funziona
CelluBlue non deve essere applicata su pelle asciutta, altrimenti non scorre. La pelle deve essere oleata, per questo occorre munirsi di olio. In questo caso potete optare per l'olio a voi più congeniale. Personalmente ho utilizzato Huile Tonic e Huile Anti-Eau di Clarins, usandone prima uno, poi l'altro. Ho scelto questi due prodotti perché hanno una consistenza sì oleosa, ma a rapido assorbimento anche su pelle asciutta, non ungono, hanno un profumo stimolante e una bella formulazione.
Selezionare l'area da trattare
Ho scelto di testare CelluBlue sia sull'esterno che sull'interno coscia e anche sui glutei, i miei principali crucci ;) CelluBlue può essere utilizzata anche su braccia, gambe, stomaco.
Trattare un'area a volta. Ogni trattamento dura 5 minuti, quindi, prima di iniziare, tenete in considerazione il tempo completo da dedicare a questo tipo di massaggio. Nel mio caso il tempo complessivo era di 30 minuti, inizialmente a giorni alterni, poi tutti i giorni.

Passiamo ai fatti
Massaggiare un poco di olio sulla pelle. Applicare CelluBlue esercitando una pressione con le dita ai lati della ventosa e appoggiarla sulla zona da trattare. Se ben applicata, una volta rilasciata, non si staccherà dalla pelle, anzi, noterete che la stessa verrà risucchiata all'interno di CelluBlue. Il livello di sunzione può essere più o meno intenso e si può regolare lasciando entrare un po' d'aria all'interno della ventosa sollevandola un poco.

CelluBlue, la ventosa anticellulite
Massaggio
Muovere CelluBlue sull'area selezionata dal basso verso l'alto per 3 minuti, per 1 minuto da sinistra a destra e infine 1 minuto ancora con movimenti circolari dal basso verso l'alto.
Noterete la pelle arrossarsi sia durante che dopo il trattamento, è del tutto normale, tranquille, è una reazione naturale dovuta all'aumento del flusso sanguigno che scomparirà poco dopo la fine del trattamento.
Impressioni personali
Non so se avete mai provato a fare dei massaggi linfodrenanti dall'estetista...se sì, ecco, ho provato la stessa sensazione di dolore, poco, non vi preoccupate, di quando l'estetista massaggia la zona in cui risiedono gli accumuli di grasso. Identica sensazione. Proprio per questo sono partita per gradi, iniziando ad usare CelluBlue a giorni alterni e calibrando l'azione di sunzione, in modo da prendere maggiore dimestichezza col prodotto e abituarmi a resistere maggiormente al dolore che, di volta in volta, si è fatto meno intenso, permettendomi di aumentare il livello di sunzione.
I primi risultati li ho visti dopo un mese di utilizzo: pelle più luminosa, silhouette affinata, buccia d'arancia presente, ma meno visibile, e una superba sensazione di leggerezza alla gambe.
Dopo cinque mesi di utilizzo la mia pelle ne ha sicuramente tratto giovamento. La pelle a buccia d'arancia non è andata via - non mi aspettavo miracoli - ma si è resa meno visibile con un conseguente miglioramento delle zone trattate. Durante l'inverno non sono riuscita ad utilizzare CelluBlue un po' per il minor tempo libero a disposizione, un po' perché non ce la facevo a stare a gambe nude troppo a lungo, sono molto freddolosa da questo punto di vista (capitemi, sono una tipa da pigiama infilato nei calzini e con questo ho detto tutto!!!). In attesa della bella stagione e di un po' di caldo ho combattuto la cellulite con creme specifiche, anche se non vedo l'ora di iniziare nuovamente CelluBlue perché la sensazione di leggerezza che dona alle gambe è veramente impareggiabile.

CelluBlue, la ventosa anticellulite
Altre info e consigli:
CelluBlue misura 5 cm di diametro, 5.6 di altezza e pesa 40 grammi. È venduta al prezzo di €18,90 accompagnata da un pratico sacchettino dove riporla quando non la utilizziamo. Può essere lavata con acqua e sapone.
Si consiglia di bere, se possibile, almeno 500 ml di acqua entro un'ora dal trattamento con CelluBlue, per aiutare l'organismo ad eliminare le tossine.
CelluBlue può essere utilizzata su qualsiasi tipo di cellulite.
Non utilizzare in gravidanza, su pelle ferita, su cicatrici e in caso di una qualsiasi patologia dermatologica o circolatoria.
Dove acquistare:
CelluBlue
Eccoverde


Bellezze, cosa ne pensate? avete mai sentito parlare di CelluBlue?
Un bacio,
B!girl


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog