Cellule staminali per il trattamento delle patologie del femore

Creato il 12 novembre 2012 da Conservazionecordoneombelicale @SorgenteSalute

Bangalore, India. Presso il Live 100 Hospital è stato impiegato con successo il trapianto autologo di cellule staminali per il trattamento di una grave patologia della giuntura femorale (necrosi avascolare) con buoni risultati su sette pazienti.

Vuoi saperne di più sulle potenzialità terapeutiche delle cellule staminali? Sai che è possibile conservare le staminali del cordone ombelicale al momento della nascita? Scopri di più! Scarica la guida alla conservazione del cordone ombelicale. È gratis!

La necrosi avascolare della testa del femore (AVN), è una patologia dell’anca rpiuttosto frequente che comporta la morte delle cellule della cartilagine che riveste la testa del femore. Questa patologia da spesso origine a fratture del collo del femore o a lussazioni e causa dolori, anche a riposo, e difficoltà nella deambulazione.

“Per la prima volta al mondo” ha spiegato H.N. Nagaraj, primario dell’ospedale “il trapianto autologo di cellule staminali adulte è stato impiegato nel trattamento di questa malattia.”. Le cellule staminali sono state prelevate dal midollo osseo dei pazienti e sono state iniettate per quattro volte consecutive, una volta a settimana e sono state in grado di rigenerare la cartilagine danneggiata e di ripristinare le differenziazione delle cellule del midollo osseo in cellule cartilaginee.

“Questo trattamento innovativo non comporta alcun sanguinamento, formazione di cicatrici o intervento chirurgico. Il paziente ha soltanto dovuto visitare il nostro ospedale per un giorno alla settimana per ciascuna delle quattro iniezioni,” ha detto Nagaraj.

Tra i pazienti curati presso l’ospedale anche Jayadeep Panduranga, 37 anni e Aishwariya, 18 anni, entrambi residenti negli Stati Uniti, che non hanno tratto beneficio da numerosi anni di trattamento convenzionale. “Anche se mi sono sottoposto a trattamenti per nove anni in California, non ho trovato alcun sollievo. Questo trattamento con cellule staminali ha ridotto il dolore e i movimenti dell’anca sono quasi normali” ha dichiarato Panduranga.

Allo stesso modo, Aishwariya, che vive a  Detroit, ha sofferto di dolore al fianco destro e sperimentato notevoli difficoltà nei movimenti. Ora sono in grado di camminare di nuovo con un camminatore” ha detto.

La notizie è stata riportata dal quotidiano online Firstpost.com


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • DarkSide-50 si dà ARIA

    Indagare il lato oscuro del nostro universo: è questa la missione di DarkSide-50, il nuovo detective hi-tech che andrà a caccia di materia oscura. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • USA, 100% di rinnovabili entro il 2050?

    Entro il 2050, gli Stati Uniti potrebbero essere completamente alimentati dalle rinnovabili. Ad affermarlo è un team di scienziati dell’Università di Stanford,... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Pdigirolamo
    SCIENZE
  • VLA svela il buco nero “timido” di M32

    Grazie alla straordinaria sensibilità del Karl G. Jansky Very Large Array (VLA), gli astronomi hanno scoperto quella che sembra essere l’emissione radio... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Un nuovo tool per prevedere le tempeste solari

    Le grandi tempeste geomagnetiche in arrivo dal Sole potrebbero, d'ora in avanti, essere previste con oltre 24 ore di anticipo. In questo modo si avrebbe il temp... Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Prevedere le tempeste solari

    Le espulsioni di massa coronale (Coronal Mass Ejection, CME) sono eruzioni di plasma solare che possono potenzialmente compromettere le comunicazioni satellitar... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Stati Uniti: dalla Russia legno illegale

    Il Dipartimento di Giustizia nordamericano si appresta presentare nuovi capi di accusa contro il produttore di parquet "Lumber Liquidators", accusato di... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Salvaleforeste
    ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE