Non tutti pensano che sia possibile sedersi a tavola in una discoteca: è un po’ come mettersi a ballare al ristorante.
Invece Torino offre anche questo: la possibilità di passare una serata, dalle 20 alle 4 del mattino, nello stesso posto, passando dall’apericena al dopo danzante.
Lo sapete che io mi pronuncio solo dopo aver testato di persona: quindi eccomi qui, reduce da un week-end di fuoco, a narrarvi le mie avventure nelle nuove disco torinesi della stagione invernale.
AZIMUT
![azimut Cenare in discoteca? A Torino si può](http://m2.paperblog.com/i/144/1443266/cenare-in-discoteca-a-torino-si-puo-L-wBI5Ti.jpeg)
Via Modena 55, Torino
A prescindere dal mio amore verso l’Azimut che mi spinge ad andarci più volte alla settimana, il piccolo locale gioca un po’ come il detto: ”nella botte piccola c’è il buon vino”. A differenza di altre discoteche più grandi, l’Azimut raccoglie la giusta percentuale di tutto: buona musica, bella gente e … buona pizza! Sì, perchè al piano di sopra con vostra immensa sorpresa troverete un grande spazio adibito a ristorante, con cucina a vista e gusto elegante. Menù alla carta e pizzeria, dove se devo darvi un consiglio vi spingo alla seconda scelta. Prezzi nella norma e personale gentile (sarà che li conosco tutti, in particolare Giulia e le due Valentina che mi premuro sempre a salutare).
Insomma, ottimo per un cena con dopocena.
(Per prenotazioni e info del sabato sera: 338 6587228 . email: silkandscissors@hotmail.it)
HENNESSY
![hennessy Cenare in discoteca? A Torino si può](http://m2.paperblog.com/i/144/1443266/cenare-in-discoteca-a-torino-si-puo-L-Nkufde.jpeg)
Via Pomba 7, Torino
L’Hennessy ha preso il posto del Lucignolo, squallida discotechina che sorgeva nel centro della città. Ci sono stata per la prima volta ieri sera, per cena: appena sono entrata mi sono detta ”scommetto che l’architetto che ci ha messo mano è Fabio Fantolino”. Non mi sbagliavo, il suo stile tra l’elegante e il fashion è inconfondibile come le righe nelle fodere di Paul Smith. Due abat-jour a dimensione surreale creano lo spettacolo principale, ripreso da un gioco di piccole luci sui tavoli e da grandi lampadari bianchi a soffitto.
Cenando su comodissimi divani big-size ci siamo goduti un menù fisso discreto, comprensivo di antipasto, primo, secondo, dolce e bottiglia di vino in 4. Ci siamo accorti che la scelta dei piatti era identica a quella che veniva proposta al ristorante del Banus: logica per la quale siamo giunti a conclusione (accertata) che gli ex proprietari hanno lasciato la discoteca di C.so Moncalieri per ritrutturare e riproporne un’altra, l’Hennessy appunto.
Ottima animazione di domenica (composta dal duo di vocalist + dj più carini e simpatici della città), ma musica troppo alta: impossibile parlare con chi hai davanti dopo le 22.
Nel contesto, da provare!
(Per prenotazioni e info della domenica sera: 338 6587228 . email: silkandscissors@hotmail.it)
Beth