Centrotavola delle feste..di pane ovviamente!

Da Consuelo Tognetti
Come vi avevo anticipato, il mio Natale si svolgerà nella semplicità più assoluta. Saremo tutti a casa dei miei nonni, pochi commensali e poche portate. L'importante di questa festa è stare insieme ed in armonia. I miei genitori ed i miei zii sono in viaggio per il Messico, mio fratello è a casa dei suoi suoceri e mia cognata con la famiglia sulla neve. Abbiamo raccolto i pochi "superstiti" per farci compagnia a vicenda e trascorrere la festa insieme. Il menù è stato deciso unanime: antipasti, primo e qualche dolcetto. Mia suocera si occuperà degli stuzzichini, mia nonna del piatto forte ed indovinate cosa è toccato a me?? I pani di accompagnamento, i dolcetti e l'allestimento della tavola! Il mio programma è già ben prestabilito per ottimizzare i tempi al massimo. Oggi ho sfornato 2 pani, domani gli ultimi dolcetti e ieri ho realizzato il centrotavola (commestibile!) che allieterà la tavola imbandita. 

Stavolta non mi sono inventata niente, ho visto questa preparazione da Sara Papa e me ne sono subito innamorata! A differenza del solito ho utilizzato il lievito di birra e non la pasta madre seguendo dettagliatamente i suoi consigli. Il risultato è davvero strepitoso, giudicate voi! 

Ingredienti x una stella:

350 g di semola rimacinata di grano duro

210 g di acqua
4 g di lievito di birra secco
10 g di miele millefiori
1 cucchiaino di sale fino
1 tuorlo d'uovo per la superficie

Ho fatto l'impasto nella planetaria, ma si può effettuare lo stesso procedimento anche a mano ottenendo lo stesso risultato.

Mettere la farina nella ciotola e miscelarla al lievito. Aggiungere il miele, l'acqua ed impastare. Per ultimo unire il sale. Lavorare energicamente fino ad ottenere un impasto sodo e ben amalgamato. Formare una palla e metterla a lievitare per circa 2 ore in una ciotola coperta con pellicola trasparente.



Rovesciare l'impasto sul piano di lavoro e dividere in 10 pezzatura da 50 g, ne avanzerà un pezzo che servirà per la decorazione centrale.
Con ogni pezzo ottenere dei lunghi filoncini da circa 40 cm.

Sovrapporli a ferro di cavallo su un foglio di carta da forno ottenendo un cerchio a raggi.


Intrecciare 4 capi alla volta ed ottenere una stella a 5 punte. (Se la vostra teglia lo permette potrete lasciarli stesi, io li ho leggermente piegati per farli entrare nella mia.)


La treccia a 5 capi era la prima volta che la facevo e in alcuni punti mi sono un po' persa, ma con la cottura le imperfezioni si sono attenuate!

Con il pezzo tenuto da parte creare un fiore da porre al centro della stella.

Spennellare accuratamente tutta la superficie con il tuorlo.


Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.

Sfornare e far completamente raffreddare.

Posizionare il centrotavola su un vassoio e decorare a piacere. Io ho utilizzato dei rametti di rosmarino del mio giardino e fiocchetti a tema natalizio. 

Al centro del fiore si può mettere una bella candela da accendere durante il pranzo di Natale.

Con questa ricetta partecipo a Panissimo di dicembre:

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Brownies

    , per una merenda al parco, un pomeriggio di giugno, con tanti bambini scatenati, i loro genitori, le coperte stese all’ombra di un albero, le bibite fresche. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Vanigliaepistacchio
    CUCINA, RICETTE
  • focaccia soffice alla ricotta e maggiorana

    ...inizia oggi un'altra settimana, oggi a Roma è festa del santo patrono (S. Pietro e Paolo) e ne approfitto per studiare un pò... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • BABA' al RUM

    Ingredienti per 2 piccoli stampi da budino : 350 gr. farina forte W 350 - 5 uova medie (tuorli e albumi separati) – 75 gr. burro - 2 cucchiai rasi di zucchero... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Mondoincucina
    CUCINA, RICETTE
  • Biscotti salati alla curcuma con babaganoush di carote

    giu 29 • in 15 minuti, Ricette • 30 Views • Nessun commento Presente quando passi davanti alla vetrina dello stesso negozio cinquanta volte... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lollychant
    CUCINA, RICETTE
  • Crumble alle ciliegie e zenzero (senza burro e senza zucchero)

    Questo fine settimana ero a casa da sola con i bimbi e visto che ero appena rientrata da 2 giorni di convention a Milano Marittima (eh già, in questo periodo... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Unpinguinoincucina
    CUCINA, RICETTE
  • Crocchette di riso

    Ogni società ha i tipi di criminale che si merita..Robert F. Kennedy (1925-1968)Ogni tanto le preparo e in un batter d'occhio spariscono...Si può usare del... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Mammazan
    CUCINA, RICETTE