Da L’Adige del Trentino Alto Adige
Mele e computer – pare – stanno bene sotto terra. Diventeranno coinquilini nelle grotte di Dolomia a Mollaro, in un progetto che coinvolge in Trentino Alto Adige vari enti tra cui Provincia, Comuni di Trento e Rovereto, Azienda Sanitaria e Università.
Come la frutta ha bisogno di essere conservata in celle frigorifere, così anche i grandi server han bisogno di grandi sistemi di raffreddamento.
E per questo servono enormi quantità di energia.
Il progetto della società DCT prevede un risparmio di energia del 50%.
Magazine Scienze
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
I suoi ultimi articoli
-
43° corso di introduzione alla speleologia, Padova
-
1 Aprile a Satriano di Lucania ore 18.00 Presentazione della Scuola di Speleologia Lucana ed avvio del I Corso di Speleologia di I livello
-
Escursione di avvicinamento alla speleologia con I barbastrji: 17 APRILE
-
Cambia il vertice del Soccorso, Dellantonio subentra a Baldracco