Magazine Cucina

Cestini alla pizza super veloci

Da Juno82
IMG_8528
IMG_8540
Era un po' che pensavo se pubblicare o meno questa ricetta. In realtà si tratta di un rimedio dell'ultimo minuto per le occasioni in cui, casualmente, ti trovi impreparata nel ricevere ospiti per cena o per un aperitivo. La ricetta in sè quindi non è nulla di eccezionale, nè tantomeno qualcosa che non si sia già visto o sperimentato in casa propria. Se non fosse che, io preparo queste pizzette da tempo immemore. Ero ancora una bimba e quando mi scattava la classica voglia di pizzette, me le preparavo all'incirca così, con quello che c'era: un po' di salsa di pomodoro, del pan carrè e via dicendo. Ancora oggi in casa mia vige la regola che se qualcuno vuole uno spuntino salato, io me ne salto fuori con questa ricettina. Devo però ammettere che sono sempre ben gradite e una tira l'altra, un po' come per le ciliegie. La cosa buffa è che il costo è irrisorio e il tempo di preparazione praticamente quasi nullo. Però servite durante l'aperitivo fanno sempre la loro bella figura, specie se presentate come queste, in modalità "cestino", così possono raccogliere alla perfezione tutti gli ingredienti e le varie farciture.
IMG_8542
IMG_8531
IMG_8535
IMG_8541
IMG_8533
IMG_8537
IMG_8532
IMG_8526
Ingredienti
Fette di Pan Carrè
Le verdurine Mutti oppure Doppio concentrato di pomodoro Mutti
Mozzarella oppure sottilette
Olio extravergine di oliva
Sale
Origano
Farcitura a scelta (olive, cipolline, acciughe, capperi, filetti di peperoni, etc.)
Preparazione
Eliminate dal pan carrè il bordo. Spalmate circa un cucchiaino di concentrato di pomodoro su ogni fetta, fino ai bordi. Posizionate le fette di pan carrè in uno stampo per muffins, premendo bene fino in fondo con delicatezza per conferirgli la classica forma del cestino. A questo punto farcite con mozzarella e tutti gli altri ingredienti scelti. Aggiustate di sale, spolverizzate con origano e versate un filo d'olio. Infornate per una decina di minuti circa a 180°C o comunque fino a quando non risulteranno lievemente croccanti e il formaggio si sarà ben sciolto. Gustatele ancora calde, sono deliziose!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines