Magazine Cucina

Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle

Da Mammazan
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle
Ogni bambino che viene al mondo...
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle
E' più bello di quello che l'ha preceduto...

Charles Dickens ( 1812-1870)
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolleAvevo giurato a me stessa che non avrei mai più provato a preparare i cestini di formaggio, visti i miserrimi  risultati...Cialde di parmigiano che rimanevano attaccate alla padellino anche se questo era antiaderente...sbruciacchiati....orribili e soprattutto cattivi...
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle
Ma poi un tarletto si è insinuato nella mia testa e, dopo aver effettuato un veloce giro nella rete ho trovato il metodo, se non giusto , accettabile che mi ha consentito di ottenere dei risultati decenti..modificando le modalità di esecuzione..
Ho posto un foglietto di carta da forno sul fondo di una larga padella, vi ho sparso 3-4 cucchiaiate di formaggio, in questo caso il Trentingrana, e sopra la cialda un altro foglietto di dimensioni simili al precedente che mi hanno aiutato quando ho rigirato la cialdina che si stava formando....
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle
Quando la consistenza mi è sembrata giusta, ho eliminato il foglietto e ho trasferito il tutto su un bicchiere capovolto ovviamente ..non senza aver fatto la prova con altri piccoli contenitori di misure diverse come si potrà constatare più sotto....
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle
E' bastato poi premere delicatamente per la cialdina intorno al bicchiere per darle una forma irregolare  ma graziosa....
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle
Ed ecco qui sotto il risultato delle mie prove....
Basta acquisire un poco di manualità per ottenere con   successo altri piccoli contenitori che si possono preparare anche con un certo anticipo e colmare con i ripieni più svariati e fare una degna figura su ogni buffet.... magari anche quello da approntare per la vigilia dell'ultimo dell'anno...
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle
E finalmente , dopo tanti giri di parole, la mia ricetta....

Tempo di preparazione per ogni cialdina: 3'-4' più 15' per il ripieno

Costo: medio
Difficoltà:**

INGREDIENTI per due persone


Per le cialdine
8 cucchiai di Trentingrana

Per il ripieno 
1/2 avocado
8 code di mazzancolle tropicali surgelate
30 gr di burro
2 cucchiai di olio extravergine
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
sale e pepe q.b.

Dividere a metà l'avocado , eliminare il grosso nocciolo, sbucciarlo e ridurlo in dadolata non troppo minuta...l'altra metà, protetta dalla pellicola trasparente, si potrà conservare in frigo per un paio di giorni....
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle

Far soffriggere in un padellino i dadini   mescolandoli  delicatamente e regolando con sale e un pizzico di pepe...
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle

L'avocado deve solo insaporirsi un pochino..
Mettere da parte...
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle

Nello stesso tegamino far soffriggere in poco olio extravergine, uno spicchio d'aglio tagliato a fettine, ( va poi eliminato a fine cottura) un rametto di rosmarino, anch'esso da eliminare e   le mazzancolle fatte scongelare, sgusciate, tamponate con carta da cucina...
Ricordarsi di eliminare il filo nero facilmente individuabile...
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle

Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle

Quando anche le mazzancolle di sono insaporite..basta qualche minuto..mettere da parte anche loro unitamente all'avocado fino al momento dell'uso...
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle

Poco prima di andare in tavola scaldare per qualche istante i due ingredienti nel forno a microonde e guarnire i cestini di formaggio  ponendo sul fondo qualche dadino di avocado e sulla superficie le mazzancolle ...
Cestini di Trentingrana con avocado e mazzancolle

Il sapore è garantito e l'effetto cromatico pure!!!!
Buon inizio di giornata a tutti!!!!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog