Magazine Calcio

Champions League Preview: il PSG per il salto di qualità, equilibrio fra Zenit e Benfica

Creato il 15 febbraio 2016 da Pablitosway1983 @TuttoCalcioEste
Champions League Preview: il PSG per il salto di qualità, equilibrio fra Zenit e Benfica

Torna la Champions League con gli ottavi di finale che inizieranno domani martedì 16 febbraio. I primi due appuntamenti sono replay di sfide che si sono giocate nelle ultime edizioni. PSG e Chelsea sarà un ottavo di finale anche quest'anno, mentre Zenit e Benfica si sono affrontate nel 2012 e nel 2014.

PSG-CHELSEA: BLANC CERCA LA CONSACRAZIONE

La noia di vincere, in questa stagione i parigini stanno facendo solamente questo. Campionato già chiuso con oltre 20 punti di vantaggio e una squadra che ha perso una sola partita nel girone eliminatorio, quella al Bernabeu contro il Real Madrid. Completamente opposto il momento del Chelsea, che sta vivendo la stagione più travagliata dell'era Abramovich, con un dodicesimo posto in classifica, a sette lunghezze dalla zona Europa League. Lo scorso anno il PSG, con David Luiz, riuscì a trovare in extremis un pareggio ai tempi supplementari a Stamford Bridge che valse la qualificazione, un risultato del tutto inaspettato dato che il Chelsea dello scorso anno era una perfetta macchina da gol, solida dietro, quasi impenetrabile, forse una delle creazioni più belle di Mourinho.

In questa stagione sembra non esserci storia, il PSG è decisamente superiore sulla carta, con la Champions League che decreterà quale è il vero valore di una squadra che in campo nazionale non conosce concorrenti. La partita si svolgerà al Parco dei Principi, con i padroni di casa che scenderanno in campo con il collaudato 4-3-3. Blanc ha recuperato Verratti per questa sfida, tornato in campo nello scorso turno di Ligue1 contro il Lille, potrebbe partire titolare dal primo minuto, assieme a Thiago Motta e Matuidi. Ballottaggio per il tridente offensivo, con Ibrahimovic e Di Maria sicuri di un posto nell'undici iniziale, mentre vi sarà una sola maglia per Cavani o Lucas. Nessun problema per il pacchetto arretrato, con la coppia di brasiliani al centro (Luiz e Silva), mentre sulle fasce agiranno Van der Wiel e Kurzawa. Non sarà disponibile Aurier, a causa di un litigio con l'allenatore e qualche parola di troppo (vedi Sarri e Mancini), che è meglio non replicare per evitare polemiche a grappolo di questi tempi.

Decisamente più problematica la situazione per il Chelsea, che nell'ultimo turno di Premier (5-1 al Newcastle) ha perso Terry per un infortunio al ginocchio durante uno scontro di gioco. Dunque la coppia di centrali sarà formata da Cahill e Ivanovic, con Azpilicueta che tornerà a destra e Baba a sinistra. Nessuna defezione a centrocampo e in attacco, con Matic he potrebbe affiancare Fabregas, a meno che Hiddink non decida di essere più conservativo con Mikel al posto del serbo. Sulla trequarti torna Oscar, che aveva riposato nel match di Premier, il brasiliano verrà affiancato da Willian e Hazard, mentre Costa sarà l'unica punta.

BENFICA-ZENIT: I RUSSI VOGLIONO RISCATTARE L'ELIMINAZIONE DEL 2012

Le due compagini si ritrovano faccia a faccia negli ottavi di finale dopo quelli disputati nel 2012, dove fu il Benfica a passare il turno grazie al 2-0 casalingo nella partita di ritorno con i gol di Pereira e Olivieira. In seguito, nel 2014 vi è stato un altro doppio confronto nella fase a gironi, e questa volta lo Zenit si è preso la sua rivincita vincendo entrambe le partite.

Un sorteggio fortunato per entrambe le compagini, che hanno l'occasione per entrare nella top eight europea. Lo Zenit deve ancora riprendere il proprio campionato, ma ha concluso il 2015 nel peggiore dei modi, con una clamorosa sconfitta per 4-1 sul campo del Terek e un pareggio casalingo contro l'Ufa.

Sesto posto con 30 punti in 18 gare e sette lunghezze di distanza dalla prima piazza occupata dal CSKA Mosca. Decisamente ben messo in classifica il Benfica, nonostante la sconfitta nel weekend contro il Porto, le Aquile di Lisbona sono in corsa per il titolo e si trovano a soli tre punti dalla capolista Sporting. Uno stato di forma invidiabile, prima del passo falso in Primeira Liga erano arrivate ben 11 vittorie consecutive fra campionato e coppa nazionale, grazie a un attacco devastante guidato da Jonas, autore di 23 gol in campionato.

Champions League Preview: il PSG per il salto di qualità, equilibrio fra Zenit e Benfica ultima modifica: da

Champions League Preview: il PSG per il salto di qualità, equilibrio fra Zenit e Benfica

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog