Vi eravate mai accorti che i ceci hanno un naso? Io no, ma Sadi Tekin evidentemente sì.
Nella cucina italiana i ceci sono spesso utilizzati cotti, nelle zuppe, oppure decisamente trasformati, nella famosa farinata toscana. Questi legumi vengono utilizzati sì, ma non quanto in Turchia, dove li mangiano anche tostati e salati come uno snack, così come noi facciamo con le noccioline.
A consumarli così, uno dopo l'altro, nell'interezza della loro forma, il designer e illustratore turco Sadi Tekin ne ha intravisto il volto e ne ha creato l'anima!



Una forma di food art più ampia. Ma i lavori di Sadi Tekin sono molti altri e li potete trovare sul suo profilo di Behance e sul suo originale sito.