Magazine Maternità
Questa cosa così bella, si traduce quindi in:
1) festeggiamo la vigilia, così come ci ha insegnato papà. Con cena a base di pesce, cercando ricette sempre nuove.
2) festeggiamo Natale, così come ci ha insegnato mamma. Con pranzo a base di carni, possibilmente almeno un bollito e un passaggio di mostarda.
3) Apriamo i regali come viene viene. Un po' la sera della vigilia e un po' a Natale, a seconda dell'età, dell'ora e dell'abbiocco post cena.
Le cose che non possono mancare sono il panettone che piace a tutti tranne a me e il pandoro, che non piace a nessuno tranne a me.
Il torrone, in versione sia hard che soft, così si accontentano i denti di tutti.
L'albero di Natale, più del presepe.
Se non è possibile stare tutti insieme, abitiamo lontani ed è capitato anche di abitare lontanissimi, comunque si cerca di rispettare le tradizioni, così sarà comunque (quasi) come essere insieme.
I regali si fanno a tutti, grandi e piccini e non è mai lo stesso regalo.
Che sia la cena della vigilia o il pranzo di Natale, si apparecchia la tavola bene bene, con i piatti belli, la tovaglia che non usi mai che poi a stirarla. Il dress code è casual chic :D :D, cioè no alla tuta da casa, ma ok, passi per le pantofole (il tacco 12 per chi cucina è una condanna).
A Natale ci pensiamo un paio di mesi prima, soprattutto per via della logistica. Chi va da chi. E poi è all'ultimo momento che le cose prendono forma. Un po' come gli acquisti: durante l'anno mi vengono idee fenomenali per i regali, che regolarmente dimentico.
Mi piace il Natale.
Credo ancora a Babbo Natale e racconto a Cigolino della notte magica, in versione laica e in versione religiosa. Lui mi guarda e succhia il dito, l'anno prossimo forse apprezzerà di più.
E voi cosa fate?
Qual'è la cosa senza la quale non sarebbe Natale?
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Sistemarsi amorevolmente
21 giugno 2015 Mi sento dire spesso che dovrei “sistemarmi”. Trovarne uno giusto, perché l’amore poi passa. Dura poco, dicono. Leggere il seguito
Da Annachiatto
PER LEI -
Backstage Artemis Calendar
Come avrete avuto modo di vedere dai profili social negli scorsi giorni siamo stati all’Isola d’Elba per effettuare gli scatti del Calendario Benefico Artemis. Leggere il seguito
Da Laganimakeup
BELLEZZA, PER LEI -
Il primo appuntamento e la nostra storia
Eccomi qui per continuare il racconto di ieri, come promesso (premetto che fuori da casa mia c'è un gruppo che suona a tutto volume un' orribile musica... Leggere il seguito
Da Mikiparis
MATERNITÀ, PER LEI -
Astroparade di Loredana Galiano dal 22 al 26 giugno
Ad ogni segno zodiacale, ad ogni lettore regalo un film da rivedere in questa settimana o per tutta l’estate… Sagittario: 22/11 – 20/12: “la differenza tra... Leggere il seguito
Da Astromanica
PER LEI -
Come orientarsi nel mondo dell’Istruzione in Italia
Ecco perché è sempre bene conoscere tutti i meccanismi del sistema scolastico, per usarli a proprio favore. Leggere il seguito
Da Infanziadelbambino
BAMBINI, FAMIGLIA, MATERNITÀ, PER LEI -
80 Libri per bambini di 2 anni (da 6 a 24 mesi)
L’interesse dei bambini dai 6 ai 24 mesi per i libri è alto quando riescono a ritrovare ciò che già amano nella vita reale. Leggere il seguito
Da Caffenero
LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI, PER LEI