Chef, pasticceri, food blogger, wine master, aziende e ristoranti tutti insieme a Venezia per Gusto in Scena 2014

Da Laghezzi @laghezzi

Gusto In Scena 2014, la tre giorni di eccellenze gastronomiche, degustazioni, cene, scuola di cucina e tanto altro  ideata da Marcello Coronini, si è svolta nello splendido contesto della  Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia, in uno scenario molto suggestivo e spettacolare ricco di storia arte e cultura.

Gusto in Scena si è articolato in tre eventi in contemporanea: “Chef in concerto” , ” I magnifici vini” e “Seduzioni di Gusto”.

“Chef in Concerto” è stata una vera e propria scuola di cucina con grandi maestri quali gli chef: Andrea Aprea, Fabio Baldassarre, Heinz Bech, Vincenzo Candiano, Carlo Cracco, Christian e Manuel Costardi, Alfonso Caputo, Herbert Hintner, Luca Marchini, Aurora Mazzucchelli, Nicola e Luigi Portinari, Luigi Taglienti, Paolo Teverini,  Ilario Vinciguerra, Gabriele Bozio e Nicola Micheletto, Luca Veritti e Oscar Cavallera, e i pasticceri: Ernst Knam, , Luigi Biasetto, Denis Dianin.

Tema della manifestazione ”Chef in Concerto” era “La cucina del senza” ovvero una cucina senza sale, senza grassi e senza zuccheri aggiunti. Sembra impossibile pensare alla cucina senza la presenza di questi tre elementi, invece gli chef ci hanno dimostrato come è possibile rivoluzionare questo concetto , presentandone una nuova, in grado di unire i piaceri della buona tavola a quelli della salute.

Ogni chef ha presentato due piatti, uno senza sale e uno senza grassi,

e ogni pasticcere ha presentato  dessert senza zucchero

dimostrando così che grazie alla conoscenza degli ingredienti, al rispetto del territorio, alla creatività e alla capacità innovativa di ognuno è possibile cucinare i piatti salutari anche senza queste sostanze.

In contemporanea si svolgeva l’evento “Seduzioni di Gola” dove sono stati esposte alcune tra le eccellenze del luogo, dell’Italia e d’Europa.

La selezione dei prodotti di altissimo livello esposti, tra cui alcuni Presidi Slow Food, e le Aziense espositrici le trovate qui

e sempre in contemporanea   si svolgeva” I Magnifici vini” qui trovate l’elenco dei vini esposti selezionati da Marcello Coronini, l’ideatore della Manifestazione, che li ha scelti in base alla qualità e alle caratteristiche dell’ambiente di produzione.

E’ stata un altra bellissima tappa del cammino che ci porta ad Expo 2015 di Milano che si propone di affrontare il problema della nutrizione per l’Uomo, nel rispetto della Terra sulla quale vive e dalla quale attinge le sue risorse vitali ma esauribili.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :