Chi va con lo Zoppo... ascolta 'Conjure', il nuovo disco degli Herd Of Instinct

Creato il 04 settembre 2013 da Conlozoppo
Alla stasi creativa che ha colpito i Djam Karet negli ultimi tempi risponde il nuovo progetto Herd Of Instinct. Il poliedrico Gayle Ellett da ospite è finalmente coinvolto come tastierista di ruolo nella band di Jason Spradlin (batteria), Mike Davison (chitarre) e Mark Cook (bassi). Insomma un quartetto rock, ma canonico solo in apparenza: HOI infatti immagina un art-rock del nuovo millennio, elettronico e pungente, sognante e ruvido, grato alle influenze che vanno da Robert Fripp a Steven Wilson ma con il baricentro spinto in avanti.
"Conjure" esce a poco più di un anno di distanza dall'omonimo debutto, il quale probabilmente aveva colpito di più per gli ospiti coinvolti (Jerry Marotta, Pat Mastelotto, Gavin Harrison, Markus Reuter) che per la reale consistenza dell'operazione. Stavolta HOI limita le collaborazioni di lusso solo a Colin Edwin (e in absentia ai samples di Steve Tibbetts...) e si concentra in modo rigoroso sulla propria personalità. Certo le atmosfere crimsoniane di "The construKction of light" si sentono ancora - penso a "Praxis" e alla febbrile "Brutality of fact" - ma la congerie di riferimenti rende tutto molto suggestivo.
Tra Laswell e Karn, il worldbeat, l'heavy e certo nu-jazz, "Conjure" suona anomalo, sorprendente ed enigmatico, favorito anche da durate brevi e una buona sintesi di idee, che trovano in "Alice Krige", Solitude One" e la marziale "Vargtimmen" gli episodi più rappresentativi. "Dead leaf echo" incorpora raptus sabbathiani, "Mother night" è un graffiante dark sinfonico, "New Lands" uno spedito e muscoloso rock-jazz che trova nella distensione languida di "A sense of an ending" un degno contraltare: tutto in un lavoro accattivante, vario ma perfettibile.
www.herdofinstinct.com(Recensione apparsa su: http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=3670)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Accidental love

    Regia: Stephen Greene (David O. Russell)Origine: USAAnno: 2015Durata: 100'La trama (con parole mie): Alice, giovane cameriera di una cittadina dell'Indiana... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA
  • SAVE THE DATE #15: Luglio, col bene che ti voglio

    Titolo strampalati a parte, eccoci con un nuovo appuntamento di SAVE THE DATE e la prima carrellata delle uscite di luglio. Come al solito sono libri che mi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Anncleire
    CULTURA, LIBRI
  • Lavorare con lentezza

    Lavorare con lentezza ripercorre i momenti salienti della vicenda di Radio Alice, la prima radio libera in Italia, la prima emittente a mandare in onda le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Pim
    CULTURA
  • La vetrina degli autori - Giugno 2015

    Buongiorno, carissimi lettori e carissime lettrici! Ormai siamo giunti di nuovo a fine mese e questo significa che è arrivato il momento di proporvi la rubrica ... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • [Anteprime Piemme] Younger - La ragazza di Orchard street

    Pagine: 280 Prezzo: 16,90€Editore: PiemmeUscita: 7 Luglio 2015A volte nella vita basta dire… sì. Così, quando Alice capisce che non ne può più di fare la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI
  • Classifiche: 28 giugno 2015

    1 (13) Fred Vargas, Tempi glaciali, Einaudi; 2 (4) Åsne Seierstad, Il libraio di Kabul, Bur; 3 (5) E.L. James, Gray, Mondadori; 4 (8) Andrea Vitali, Le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI