Magazine Cultura
Chi va con lo Zoppo... ascolta 'The Waiting Room', il nuovo disco degli Ukab Maerd
Creato il 07 gennaio 2011 da ConlozoppoL'elettronica di Ukab Maerd è la perfetta colonna sonora di un viaggio onirico senza inizio e senza fine, una sequenza di fermo-immagini da brivido, provenienti da un immaginario excursus nel pieno di un incubo. Ukab Maerd arriva in un momento speciale per il mondo Djam Karet: la band madre sta rarefacendo le uscite (l'ultima "The Heavy Soul Sessions" è la rielaborazione in studio di alcuni recenti live), Ellett è passato alle tastiere mentre il nuovo arrivato Murray affianca Henderson, a sua volta autore di un eccellente debutto folk-rock. "The waiting room" torna all'origine della migliore elettronica europea, abbeverandosi alla fonte dei primi Tangerine Dream e di Klaus Schulze, i primissimi Kraftwerk con un ospite di lusso: Richard Pinhas degli Heldon partecipa con la ricostruzione di alcuni loops chitarristici.
Quattro sterminati excursus strumentali nei quali Gayle e Chuck utilizzano un arsenale di synth analogici, pungenti linee percussive e visionari effetti di chitarre. Su tutti, "White light, no heat" è il pezzo che meglio sintetizza l'anima del progetto: impianto minimalista con accumulazione ciclica di cellule sonore, un lontano ma evidente sapore melodico e in generale un'atmosfera ombrosa e plumbea.
Isolata la componente ambient/elettronica dei Djam Karet, Ukab Maerd ne propone un approfondimento ipnotico e angosciante. Per pochi, ma davvero intrigante.
http://www.myspace.com/ukabmaerd
(Recensione apparsa su: http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=3356)
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Long Playing: Edgar Froese & Tangerine Dream
Acquistai il mio primo long playing nel 1974 e da allora fu un diluvio. Nei tre anni che separavano quell'anno dal 1977 (anno 1 della musica punk), avevo i... Leggere il seguito
Da Zambo
CULTURA, MUSICA -
Il Natale del Male: le playlist 2014 dei tizi di Metal Skunk
STEFANO GRECO Disco dell’anno: Goat – Commune Top 10: Afghan Whigs – Do To The Beast Triptykon – Melana Chasmata Sólstafir – Ótta Bong – Stoner Rock Bohren De... Leggere il seguito
Da Cicciorusso
CULTURA, MUSICA -
Chi va con lo Zoppo... segue 'Montesarchio in fermento'!
Giunge alla terza edizione il festival caudino con un cartellone ricchissimo, tanta buona birra, e un menu da non perdereMONTESARCHIO IN FERMENTO14 – 19... Leggere il seguito
Da Conlozoppo
CULTURA, MUSICA -
L’ultimo Battisti
e per provare che si può cambiare sposta il confine di ciò che è normale (Scrivi il tuo nome, da E già, 1982) A vent’anni dall’uscita dell’ultimo disco di... Leggere il seguito
Da Marcolenzi
MUSICA -
Il mio Roadburn, con calma
Questa pagine non son quelle di una ipotetica CNN del metal e io non sono una giornalista. Faccio altro durante tutto il giorno, un altro che mi prende molto... Leggere il seguito
Da The New Noise
MUSICA -
Kraftwerk: emozioni e sensazioni di un concerto unico
14 Luglio 2014 – Kraftwerk – Auditorium Parco della Musica, Roma Esperienza unica e indimenticabile. Biglietti comprati molti mesi fa, a mezz’ora dell’apertura... Leggere il seguito
Da Claudia Stritof
CULTURA, DIARIO PERSONALE, LIFESTYLE
I suoi ultimi articoli
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 31, on air mer. 23 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 30: Time Machine on air ven. 18 marzo
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 29, on air mer. 16 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... non perde il concerto dei Peluqueria Hernandez a Verona! dom. 13 marzo