Magazine Cultura
Chi va con lo Zoppo... ascolta 'Time Machine', il nuovo album dei Nektar!
Creato il 01 luglio 2013 da ConlozoppoChe "Time Machine" sia un buon disco è pacifico: il coinvolgimento di Billy Sherwood come produttore e bassista, la tenuta di gruppo, una certa omogeneità di fondo sono gli elementi vincenti dell'operazione, che però non si può certo annoverare tra le migliori cose della band. Piuttosto, qual è il loro ultimo album valido? Temo si debba risalire agli anni '70, probabilmente a "Recycled" (1976), l'ultimo prima della grande sbragatura.
La band inglese, nata in Germania e americanizzata da lungo tempo, prosegue imperterrita nel suo prog a stelle e strisce: conciso, senza fronzoli, melodico ma non scialbo, grosso modo come l'album del 2008. Lì Albrighton e Howden erano in buona compagnia, ora si ritrovano al comando di una nuova band, con Sherwood al basso e il tastierista Klaus Hentasch. Il principale difetto di "Time Machine" è nel suo sviluppo altalenante: accanto brani più che dignitosi come "A better way", "If only I could" e "Diamond eyes", orientati a un sound grintoso e radiofonico tra Yes e Kansas, spuntano episodi a dir poco inutili come "Set me free, amigo" e "Mocking the moon".
Imperdibile per i fan, soprattutto quelli disposti ad accontentarsi.http://www.nektarsmusic.com(Recensione apparsa su: http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=3657)
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Chris Squire ci ha lasciato...
In una calda domenica di inizio estatate arriva la notizia che gli appassionati di musica non avrebbero mai voluto leggere, quella notizia che gli stessi... Leggere il seguito
Da Athos Enrile
CULTURA, MUSICA -
Il compleanno di Patrick Moraz, di Wazza
Compie gli anni oggi, 24 giugno, Patrick Moraz; tastierista diplomato al conservatorio di Losanna, dopo varie esperienze giovanili, nel 1973 si trasferisce in... Leggere il seguito
Da Athos56
MUSICA -
Gerard Hanberry – The Wilde Poems. Poesie per Wilde. Tradotte da Francesca Diano
Gerard Hanberry 2015 QUELLO SGUARDO DI SGHEMBO SULLE COSE DEL MONDO A volte basta una frase, una soltanto, ed ecco la rivelazione. Tutto è improvvisamente... Leggere il seguito
Da Emilia48
CULTURA, EDITORIA E STAMPA -
Mauro Selis ha incontrato Gabriele Guidi Colombi
Basso A Nudo…Il bassista Gabriele Guidi Colombi de “La Coscienza di Zeno” ci racconta qualcosa non solo della sua genesi artistica e del presente ricco di... Leggere il seguito
Da Athos56
MUSICA -
Jurassic World
Regia: Colin TrevorrowOrigine: USAAnno: 2015Durata: 124'La trama (con parole mie): a ventidue anni di distanza dagli eventi che videro sconvolta l'esistenza... Leggere il seguito
Da Misterjamesford
CINEMA, CULTURA -
Riscrivendo ricordi…/Rewriting memories…
I Monologhi di Sana – RubricaIo mica lo so bene, che ci sto facendo qui…seduta in questo giardino così bello, sul canale. E l’aria è fresca e la notte è limpida. Leggere il seguito
Da Philomela997
CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA
I suoi ultimi articoli
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 31, on air mer. 23 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 30: Time Machine on air ven. 18 marzo
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 29, on air mer. 16 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... non perde il concerto dei Peluqueria Hernandez a Verona! dom. 13 marzo