![Chi va con lo Zoppo... legge 'La lunga strada del rock' di Walter Gatti](http://m2.paperblog.com/i/136/1369957/chi-va-con-lo-zoppo-legge-la-lunga-strada-del-L-lhMWiW.jpeg)
Giornalista di lungo corso e di provata esperienza, Gatti ha raccolto nel suo nuovo libro delle approfondite conversazioni che coprono un ampio lasso di tempo, dai primi anni '80 ai pezzi più recenti. Non c'è solo rock nelle interviste dell'autore, che tira fuori dalla dimensione di nicchia per cultori un Tom Russell e colloca nella giusta luce un Lindo Ferretti, che si sofferma un paio di volte con Venditti ma dichiara candido amore verso Genesis e BB King, Mark Knopfler e Dave Matthews Band.
Le prime tre interviste - Chuck Berry (1988), Crosby Stills & Nash (1983: il primo pezzo!) e Pink Floyd (1994) - presentano ampiamente l'orizzonte culturale, la passione e la sensibilità del nostro, attento a cogliere il senso, le direzioni e l'attimo di eterno dietro ogni parola degli artisti. In particolare la ricerca della spiritualità, il voler cogliere slanci metafisici con rockstar quali Eric Clapton, Kirk Hammett e Phil Collins denota un'interpretazione personale e curiosa dello strumento intervista.
Cercando l'umanità dell'artista dietro la cortina di glamour, fama e vizi, Gatti dipinge un avvincente un affresco su alcuni protagonisti della musica internazionale ed italiana.
http://www.lindau.it
D.Z.