Trentino JazzFondazione CARITROProvincia autonoma di TrentoRegione Autonoma Trentino Alto AdigeScuola Musicale EccherMART - Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
presentano:
TRENTINOINJAZZ 2015...nuove direzioni in musica...
Mercoledì 28 ottobre 2015ore 20.30Sala CaritroVia Calepina 1Trento
JAZZPRINT
Francesco Pisanu, piano, arrangements, compositionAlessandro Bianchini, vibesStefano Bianchini doublebassThomas Samonati, drums featuring Emilio Galante, flute
![Chi va con lo Zoppo... non perde i Jazzprint al TrentinoInJazz mer. 28 ottobre! Chi va con lo Zoppo... non perde i Jazzprint al TrentinoInJazz mer. 28 ottobre!](http://m2.paperblog.com/i/302/3024013/chi-va-con-lo-zoppo-non-perde-i-jazzprint-al--L-apAHTH.jpeg)
Mercoledì 28 ottobre a Trento una formazione storica del jazz italiano: Jazzprint! Gruppo fondato nel 1981 da Francesco Pisanu, Jazzprint ha proposto dalle origini un linguaggio jazzistico versatile ed espressivo, con ampi spazi improvvisativi e influenze pop, funky, latin, salsa e richiami classici, una flessibilità che ha favorito collaborazioni con artisti come Luciano Berio, Rhonda Moore, Benny Weiss, Andrea Braido e molti altri. Spesso la performance di Jazzprint è arricchita da brevi elementi teatrali e multimediali, la musica è smontata e rimontata con creatività e senso dell'ironia.
Anche per l'edizione 2015 TrentinoInJazz rilancia la sua originale fisionomia di network: il festival nasce infatti come "federazione" di rassegne preesistenti nelle valli della provincia di Trento ma oggi più che mai mostra unitarietà organizzativa e omogeneità artistica. Dal 24 giugno ai primi di settembre Panorama Music Festival anima il palcoscenico naturale delle Dolomiti della Val di Fassa, con concerti in alta quota. Coinvolto per la prima volta anche il MART di Rovereto, con appuntamenti unici nel loro genere tra musica e cultura contemporanea. Immancabile il Valsugana Jazz Tour, giunto all'edizione n. 13, che riserva grande attenzione alle colonne del jazz internazionale e ai frizzanti Aperitivi Jazz. Presenti anche la Valli del Noce, con la sezione diretta da Enrico Merlin, all'insegna del jazz di frontiera quest'anno tutto italiano, con una dedica speciale a Miles Davis. Quattro concerti di lusso per il Lagarina Jazz, diretto dal giornalista Giuseppe Segala, con artisti di risonanza mondiale. La fase finale si svolge in autunno a Trento e Rovereto: Sonata Islands - diretta da Emilio Galante - dedicata ai connubi sperimentali tra jazz, rock e musica colta.
Prossima data:5 novembre, Biréli Lagrène Gipsy Project, Pergine Valsugana (TN).
Calendario completo della rassegna:www.synpress44.com/02Works.asp?id=2893&stc=3
Mediapartner:Jam: www.jamonline.it Jazzitalia: www.jazzitalia.net Senzabarcode: www.senzabarcode.it
Info:www.trentinojazz.com [email protected]
Facebook:www.facebook.com/trentinoinjazz
Ufficio stampa:www.synpress44.com [email protected]. 349.4352719 – 328.8665671