Magazine Cultura
Chi va con lo Zoppo... non perde i Radio Zastava al TrentinoInJazz 2015! ven. 26 giugno Val di Fassa
Creato il 24 giugno 2015 da ConlozoppoTrentino JazzFondazione CARITROProvincia autonoma di TrentoRegione Autonoma Trentino Alto AdigeScuola Musicale EccherMART - Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
presentano:
TRENTINOINJAZZ 2015...nuove direzioni in musica...
Venerdì 26 giugno 2015ore 14.00 Funivia Ciampedié(stazione a monte)Val di Fassa
RADIO ZASTAVA
Gabriele Cancelli (tromba, voce)Nico Rinaldi (sax contralto)Leo Virgili (trombone, voce)Walter Grison (sax tenore e baritono)David Cej (fisarmonica e voce)Stefano Bragagnolo (percussioni)Predrag Pijunović (tapan, jaw harp)Marco Kappel (helikon)
Venerdì 26 giugno 2015. La Società Impianti a fune Val di Fassa insieme all'Azienda promozione turistica Val di Fassa presentano il secondo concerto del Panorama Music Festival, la sezione del TrentinoInJazz 2015 dedicata ai live in alta quota in Val di Fassa. Stavolta tocca ad una formazione eclettica, furiosa e irriverente: i Radio Zastava! Attivi dal 2005 e provenienti dalla multiculturale Gorizia, sono portatori di un corredo genetico italiano, friulano, sloveno, austriaco, serbobosniaco. Con una grande carica di teatralità, coniugano la rigorosa conoscenza dei più intricati ritmi, armonie e melodie dell'Est Europa con rock, punk, swing, improvvisazione, reggae e pulsioni elettroniche. Si sono esibiti in Italia, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Inghilterra, Scozia, Russia, sono amatissimi da artisti del calibro di Kultur Shock, Boban Marković, Emir Kusturica e altri, hanno all'attivo il disco Silentium, presentato al Sabor Trubača di Guča del 2013, il più grande festival del mondo dedicato alle fanfare balcaniche.
Anche per l'edizione 2015 TrentinoInJazz rilancia la sua fisionomia di network unico nel suo genere: il festival nasce infatti come "federazione" di rassegne preesistenti nelle valli della provincia di Trento ma oggi più che mai mostra unitarietà organizzativa e omogeneità artistica. Dal 24 giugno ai primi di settembre Panorama Music Festival anima il palcoscenico naturale delle Dolomiti della Val di Fassa, con concerti in alta quota. Immancabile il Valsugana Jazz Tour, giunto all'edizione n. 13, che riserva grande attenzione alle colonne del jazz internazionale e ai frizzanti Aperitivi Jazz. Presenti anche la Valli del Noce, con la sezione diretta da Enrico Merlin, all'insegna del jazz di frontiera quest'anno tutto italiano, con una dedica speciale a Miles Davis. Quattro concerti di lusso per il Lagarina Jazz, diretto dal giornalista Giuseppe Segala, con artisti di risonanza mondiale. La fase finale si svolge in autunno a Trento e Rovereto: Sonata Islands - diretta da Emilio Galante - dedicata ai connubi sperimentali tra jazz, rock e musica colta.
Prossima data:Venerdì 3 luglio, James Thompson Band - Val di Fassa, "Idiot Suicide Assembly" - Looping Academy - Rovereto.
Calendario completo della rassegna:www.synpress44.com/02Works.asp?id=2893&stc=3
Mediapartner:Jam: www.jamonline.it Jazzitalia: www.jazzitalia.net Senzabarcode: www.senzabarcode.it
Info:www.trentinojazz.com [email protected]
Facebook:www.facebook.com/trentinoinjazz
Ufficio stampa:www.synpress44.com [email protected]. 349.4352719 – 328.8665671
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Marino Magliani, “Il Canale Bracco”
Marino Magliani, Il Canale Bracco, Fusta Editore coll. Bassa Stagione, 2015, pp. 127, euro 12,00._____________________________ di Andrea B. Nardi. Ogni tanto... Leggere il seguito
Da Retroguardia
CULTURA, LIBRI -
Politica: Il Piano B Sull’Immigrazione
Ho cercato di capire, ad una settimana di distanza dalla conferenza stampa del 15 Giugno, quale fosse il piano B sull’immigrazione a cui sta pensando Matteo... Leggere il seguito
Da Paolopol
CULTURA, CURIOSITÀ, OPINIONI -
L'invasione ai Balzi Rossi
Arrivo or ora dai Balzi Rossi, dove ho voluto andare a ficcare il mio nasone santommasesco, visto che qui a Mentone o anche su tutto il lungomare fino a Garavan... Leggere il seguito
Da Enricobo2
CULTURA, VIAGGI -
La Taverna degli Autori - Come vento ribelle - di Francesca Prandina
Oggi è ospite della rubrica Francesca Prandina che presenta il suo romanzo ambientato durante la guerra di secessione americana, “Come vento ribelle”.Sinossi.... Leggere il seguito
Da Stefaniabernardo
CULTURA -
India: Jaygaon e un altro confine
L'astrologo Jaygaon Ce ne andiamo anche da Gangtok, è il destino maledetto del viaggiatore, quello di cominciare ad abituarsi ad un posto, girare con familiarit... Leggere il seguito
Da Enricobo2
CULTURA, VIAGGI -
Su Renzi che abbaia alla luna
Lupo mannaro di Lucas Cranach il vecchio, 1512 circa, incisione, Gotha, Herzogliches Museum. di Michele Marsonet. Si vorrebbe tanto capire cos’aveva in mente... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
I suoi ultimi articoli
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 31, on air mer. 23 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 30: Time Machine on air ven. 18 marzo
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 29, on air mer. 16 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... non perde il concerto dei Peluqueria Hernandez a Verona! dom. 13 marzo