Maldives PavilioneGervasuti Foundationsono lieti di presentare:
INCOMPATIBLE ELEMENTS...if the earth beneath our feet could speak...Martedì 15 ottobre h. 16.00 - h. 19.00Maldive Pavilion(Gervasuti Foundation, Fondamenta Sant'Anna Via Garibaldi, Castello 995)Venezia
![Chi va con lo Zoppo... non perde la mostra 'Incompatible Elements' in Gervasuti Foundation! Chi va con lo Zoppo... non perde la mostra 'Incompatible Elements' in Gervasuti Foundation!](http://m2.paperblog.com/i/200/2005806/chi-va-con-lo-zoppo-non-perde-la-mostra-incom-L-6ufKx2.jpeg)
Martedì 15 ottobre 2013 alle ore 16.00, al Padiglione Maldive presso la Gervasuti Foundation, verrà inaugurata Incompatible Elements, l'eccezionale installazione degli australiani Leon Cmielewski e Josephine Starrs curata da Camilla Boemio, curatore associato al Padiglione Maldive. Sintetizzata efficacemente nello slogan "Se la terra sotto i nostri piedi potesse parlare", Incompatible Elements rinnova e rilancia la relazione esistente tra natura e culture riconfigurando la terra come soggetto attivo piuttosto che neutrale, loquace e non muto, dunque capace di esprimersi direttamente sull'impatto dei cambiamenti climatici. In linea con la lunga tradizione di artisti che combinano testo e immagine per comunicare idee e concetti, la mostra presenta dei testi incorporati in immagini di paesaggi in condizioni critiche scattate dal satellite. In ogni stampa digitale e in ogni video tali testi si rivelano in modo dinamico, adattandosi in modo tale che il design del testo e il metodo di apparizione riflettano la peculiarità del panorama.
Leon Cmielewski e Josephine Starrs collaborano insieme da molto tempo, il primo è anche lettore senior alla Western Sydney University: dalla loro partnership sono nate installazioni ibride di media-art che usano spesso una strategia comunicativa volta a far risaltare le contraddizioni sociali e politiche della vita contemporanea. Il loro recente lavoro Chapel Of Rubber è stato esposto in prestigiosi festival come Cementa13 a Kandos, in Australia. Il loro operato è al crocevia tra cinema, visualizzazione di informazioni e data mapping, e crea contrasti e tensioni tra piccoli e grandi schermi, e tra freddi testi e incantevoli paesaggi fotografati via satellite. Incompatible Elements, esposta numerose volte in Australia e oltremare, è stata ricreata proprio in occasione dell'evento veneziano in Gervasuti.
Camilla Boemio è un curatore italiano e critico d'arte il cui principale ambito di studio e operatività si concentra tra arte, ricerca scientifica e sviluppi socio-politici nella società contemporanea. Dal 2010 al 2012 ha diretto l'area artistico-scientifica dell'ISWA, progetto europeo con UNIVPM. Ha curato numerosemostre tra le quali MNEMOSYNE – L’Atlante delle immagini (group show) Centro Arti Visive Pescheria 2009, e CITIES TAM, South Bay di LA - CA. Incompatible Elements, un progetto profondamente in linea con la filosofia della Gervasuti Foundation - arte e ambientalismo, innovazione tecnologica e coscienza critica, tradizione e solidarietà - sarà visibile da martedì 15 ottobre a domenica 20 ottobre.
Info:
Maldives Pavilion:www.maldivespavilion.com
Gervasuti Foundation:www.gervasutifoundation.org
Ufficio stampa Synpress44:www.synpress44.com