Trentino JazzFondazione CARITROProvincia autonoma di TrentoRegione Autonoma Trentino Alto AdigeScuola Musicale Eccher
sono lieti di presentare:
TRENTINOINJAZZ 2014...battendo nuove vie...
![Chi va con lo Zoppo... non perde la prima serata del TrentinoInJazz 2014: Double Mallets Trio con Andrea Dulbecco! Chi va con lo Zoppo... non perde la prima serata del TrentinoInJazz 2014: Double Mallets Trio con Andrea Dulbecco!](http://m2.paperblog.com/i/241/2411749/chi-va-con-lo-zoppo-non-perde-la-prima-serata-L-jwTZkk.jpeg)
Venerdì 11 luglio 2014 parte in grande stile la nuova edizione del TrentinoInJazz, rassegna tra le più peculiari, ricche e significative del panorama nazionale. La prima serata di questa lunghissima e multiforme kermesse che arriverà fino a dicembre si tiene a Levico Terme (TN) e battezza anche la dodicesima edizione del Valsugana Jazz Tour, uno dei festival che dallo scorso anno sono "federati" nel TrentinoInJazz: Double Mallets Trio con Andrea Dulbecco!
Roberto Pangrazzi, Alessandro Bianchini, Thomas Samonati e Andrea Dulbecco inaugurano un percorso travibrafono, marimba, percussioni, improvvisazione e composizione. Il Double Mallets Trio propone assieme a Dulbecco, musicista di grande esperienza diviso fra composizione contemporanea e jazz, originali arrangiamenti di Piazzolla e di altri compositori. Il vibrafono solista dell’ospite ricopre un ruolo di primo piano, attorniato dapercussioni di svariata foggia. E a un certo punto, il quartetto mette da parte i consueti strumenti per percuoterebidoni di latta e lasciarsi andare a una sorta di rituale dal forte impatto acustico.
Dopo l'edizione di svolta dello scorso anno, che ha convogliato sotto un'unica denominazione diverse rassegne locali che prima operavano separatamente, quest'anno il TrentinoInJazz rafforza l'unitarietà resistendo alla crisi e offrendo un cartellone corposo e variegato, puntando sulle diverse espressioni del jazz contemporaneo, con nomi italiani e stranieri nelle consuete location di sogno della provincia di Trento. Ancora una volta entusiasta e positivo Emilio Galante, presidente dell'Associazione TIJ: "Anche nel 2014 TrentinoInJazz conferma la sua vocazione a farsi rete, ribadendo l'unione di quattro festival con una storia importante (Sonata Islands, NonSole Jazz, Valsugana Jazz Tour e Lagarina Jazz) e rilanciando il miglior antidoto alla crisi del settore musicale: un lungo cartellone, ingressi gratuiti e serate a "prezzo simbolico", proposte jazz per tutti i gusti, un'attenzione speciale da parte delle istituzioni pubbliche trentine per il turismo e la cultura declinati in musica".
Prossima data, ancora in Valsugana: giovedì 17 luglio FareJazz Big Band (Grigno). Calendario e info su:www.valsuganajazztour.it
Calendario completo della rassegna___11 luglio-6 dicembre:www.synpress44.com/02Works.asp?id=2722&stc=3
Mediapartners:
Jazzit: www.jazzit.itJazzitalia: www.jazzitalia.netSenzabarcode: www.senzabarcode.it
Info:
www.trentinojazz.com [email protected]/424310
TrentinoInJazz 2014 su Facebook:www.facebook.com/trentinoinjazz Ufficio stampa:www.synpress44.com[email protected]. 349/4352719 – 328/8665671