Magazine Cultura
Chi va con lo Zoppo... non perde Spring Awakening a Trieste! Politeama Rossetti 7-10 novembre 2013
Creato il 31 ottobre 2013 da ConlozoppoTodoModo Music-Allin collaborazione conArs Novae La Bottega del Verrocchiosono lieti di presentare:
SPRING AWAKENING Giovedì 7 novembre 2013Venerdì 8 novembre 2013Sabato 9 novembre 2013h.20.30Domenica 10 novembre 2013h. 16.30
Politeama Rossetti - Teatro Stabile Friuli Venezia GiuliaSala Assicurazioni GeneraliViale XX Settembre, 45Trieste
Terza tappa per il tour italiano di Spring Awakening: uno dei più famosi, acclamati e controversi musical degli ultimi anni, scritto da Steven Sater con musiche di Duncan Sheik e tratto dal celebre Risveglio di primavera di Frank Wedekind. Dopo gli ottimi successi di Livorno e Modena, giovedì 7 novembre 2013 il prestigioso rock drama arriva al Politeama Rossetti a Trieste: è il terzo appuntamento in teatro per la compagnia livornese TodoModo Music-All, che con grande determinazione ha portato in Italia il musical americano su licenza MTI Music Theatre International. L'opera di Wedekind, pubblicata nel 1891 e per molti anni considerata irrappresentabile, pornografica, anarchica e blasfema, è stata lo spunto per il musical di Sater e Sheik, messo in scena off-Broadway nel 2006 e premiato con ben 8 Tony Awards. Il tour italiano di Spring Awakening già da ora sta facendo parlare di sé per l'originalità del progetto e la diffusione grazie ai social network.
Ambientato in una grigia e rigida scuola del Ventennio fascista (e non in Germania come nell'originale), Spring Awakening mette in scena un conflitto tra studenti, scuola e famiglie, tra gioventù e autorità:masturbazione, omosessualità, aborto, stupro, suicidio ma anche amore, amicizia, libertà, la scoperta del sesso nelle segrete confidenze di adolescenti confinati in un istituto dove la ribellione diventa uno straordinario e commovente inno alla vita. Un'opera coraggiosa, come ribadisce il direttore artistico Pietro Contorno: "Una scelta al limite del temerario e dell’incosciente. È vero. Ce lo dicono tutti. Specialmente in un anno cosi difficile per la società e la cultura italiana in genere. Ma come si dice: se non ora, quando? Il cambiamento deve essere cavalcato “prima”, deve essere anticipato, assecondato, stimolato. E questo noi vorremmo che accadesse".
Niente effetti speciali né costumi sgargianti, un originale doppio registro prosa/rock show con tanto di band dal vivo ogni sera (quindi niente playback, tutto vero, tutto reale), un fortissimo impatto emozionale sul pubblico grazie ai temi civili, sociali e politici, un impegno costante nella comunicazione, un team creativo che sfrutta le possibilità offerte dai social network (comprese le irresistibili web series presenti su YouTube e "sponsorizzate" da Paolo Ruffini). Il cast è composto da undici giovanissimi attori, coadiuvati da due esperti come Francesca Gamba e Gianluca Ferrato, diretti magistralmente da Emanuele Gamba, che dell'opera ha colto il significato più profondo: "Chiunque sia stato adolescente è lo spettatore ideale di Spring: unica altra condizione è che se ne ricordi e si intenerisca per quella imbarazzante sconvolgente età dello slancio e del disagio che ci ha fatto sentire tutti sulle montagne russe. Un giorno fra le nuvole e il giorno dopo – o anche 5 minuti dopo – sottoterra". Testo recitato in italiano, canzoni in inglese, una vis espressiva unica nel suo genere anche per la potenza rock dei brani di Sheik, riletti dalla band diretta da Stefano Brondi: "Pensateci: i cantanti sanno di avere non basi meccaniche ma persone vive che viaggiano battuta per battuta a fianco a loro, che si emozionano se loro cantano una frase nel pieno delle loro sensazioni, e che sanno stupire con dettagli sonori sempre più vividi approfondendo la conoscenza dell’opera replica dopo replica. Tutto ciò produce un’energia potentissima per la quale mi sono battuto a tutti i livelli".
Ecco gli altri appuntamenti del tour: 28-30 novembre 2013 (Teatro Colosseo, Torino), 3-8 dicembre 2013 (Teatro Brancaccio, Roma), 21 gennaio 2014 (Teatro del Giglio, Lucca), 7-9 febbraio 2014 (Teatro Valli, Reggio Emilia), 3-6 aprile 2014 (Teatro Goldoni,Venezia), 8-13 aprile (Teatro Verdi, Padova), 10 e 11 maggio 2014 (Teatro Duse, Bologna). Sul sito ufficiale,Facebook, Twitter, Flickr e YouTube ci sarà un continuo flusso di comunicazione: un autentico risveglio di primavera.
Biglietti:
interi: Platea A € 40.00Platea B € 40.00Platea C € 37.00Gallerie: € 30-€26Loggione €12ridotti: Platea A € 37.00 Platea B € 37.00 Platea C € 34.00 Gallerie € 27-€24 Loggione €12
Info:www.ilrossetti.it/scheda_musical.asp?RecordID=4753#sthash.YAs8fVzR.dpuf
Mediapartners:Broadway World Italia: www.broadwayworld.com/italyAmici del Musical: www.amicidelmusical.itSenzabarcode: www.senzabarcode.itTeatro.org: www.teatro.org
Informazioni:
Spring Awakening:www.springawakening.itwww.springawakening.it/area-stampa/ (password: press) per foto alta risoluzione, contenuti e brani mp3
Politeama Rossetti - Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia:www.ilrossetti.it Promo Teatralehttp://youtu.be/7noxBlgjK5M Ufficio stampa Synpress44:www.synpress44.com Consulente alla promozione:Carla Torriani ([email protected])
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Badfinger - No Dice
Apple Record -SAPCOR 16 - 11/70 I Can't Take It I Don't Mind Love Me Do Midnight Caller No Matter What Without You Blodwyn Better Days It Had To Be Watford... Leggere il seguito
Da Tonypop
MUSICA -
LINDSEY STIRLING domani 1 luglio al Pala Alpitour – Foyer Grande – Torino e il ...
Lindsey Stirling,la violinista californiana famosa per i suoi virtuosismi con l’archetto in cosplay, mercoledì 1 luglio sbarca in Italia e si esibirà a... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo "Cazz boh"
Di questo singolo e' stato girato un video a cui prendono parte alcuni tra gli artisti piu' amati dell'isola: Ilaria Porceddu, pianista e (...) Leggere il seguito
Da Pjazzanetwork
MUSICA -
Le radici “moderne” del fanatismo religioso in tunisia
Tunisia :::: Enrico Galoppini :::: 30 giugno, 2015 :::: C’è una domanda che da qualche tempo è in attesa di una risposta. Come mai la Tunisia è il paese... Leggere il seguito
Da Eurasia
CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
A Riccione “LA VITA È FACILE ad occhi chiusi”
Domani 1 luglio ore 21.30 all’arena di Piazzale Ceccarini di Riccione, anteprima di LA VITA È FACILE ad occhi chiusi, il film di straordinario successo al box... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA
I suoi ultimi articoli
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 31, on air mer. 23 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 30: Time Machine on air ven. 18 marzo
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 29, on air mer. 16 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... non perde il concerto dei Peluqueria Hernandez a Verona! dom. 13 marzo