Magazine Cultura

Chi va con lo Zoppo... partecipa alla presentazione di 'Crescita Zero'

Creato il 29 aprile 2012 da Conlozoppo
Mercoledì 2 Maggio
ore 18
Libreria Luidig
palazzo Collenea, corso Garibaldi 95
Benevento presentazione del libro

Crescita zero.
L’Italia del Terzo Millennio vista da una provincia del Sud

Modera: Nella Melenzio, giornalista
Saluti: Silvio Sallicandro, editore
Intervengono
Leandro Pisano, docente e animatore culturale
Nicola Sguera, docente e critico letterario
Peppino Iuliano, Centro di Documentazione sulla Poesia del Sud
Sarà presente l’autore
“In effetti, questa mia riflessione vuole porre l’accento su un concetto, a cui tengo molto: la crisi finanziaria, che stiamo vivendo, è, a mio avviso, innanzitutto una crisi politica, etica, culturale, di cui siamo tutti direttamente o indirettamente colpevoli. La “celebrazione” dell’immoralità e il senso d’impotenza nei confronti del degrado morale e culturale della Nazione sono alla base della “crisi” attuale: questi aspetti sono molto più preoccupanti degli indicatori puramente finanziari. E di questa crisi siamo tutti colpevoli.”
Paolo Saggese (Torella dei Lombardi, Av, 1967), laureato in Lettere classiche presso l’Università degli Studi di Firenze, Dottore di ricerca in filologia greca e latina presso lo stesso Ateneo, già docente di Letteratura latina presso le SICSI dell’Università di Salerno, insegna da più di quindici anni latino e greco presso i Licei della provincia di Avellino. Autore o curatore di una trentina di volumi dedicati alla poesia latina ed italiana, alla storia del Novecento e alla politica, fondatore con Giuseppe Iuliano del Centro di Documentazione sulla Poesia del Sud e condirettore artistico con lo stesso del “Festival della Poesia dei Paesi del Mediterraneo”, si è occupato di recente di Giuseppe Marotta, valorizzando le origini irpine dello scrittore de L’oro di Napoli. Ha, inoltre, pubblicato le poesie dedicate al terremoto dell’Irpinia (La polvere e la luna. I poeti del 23 novembre, Delta 3 edizioni, 2010), ha curato il poemetto La prigione di Francesco De Sanctis, ed ha appena concluso il saggio meridionalista Dorso, Gramsci, Sturzo: un dialogo “spezzato” (e altri saggi dorsiani), volume di prossima pubblicazione per i tipi della Delta 3 edizioni.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :