Magazine Cultura
Chi va con lo Zoppo... partecipa alla presentazione di 'La voce del tango'
Creato il 07 maggio 2012 da Conlozoppo" LA VOCE DEL TANGO " di DiegoMoreno (Ed. Stampa Alternativa - Nuovi Equilibri) Gardel è il TANGO! In Argentina la parola Gardel ,oltre a essere il cognome del più grande cantante di tango, significa il non plus ultra. Don Carlos è stato, e rimane, uno dei più importanti ambasciatori della cultura argentina, il più internazionale.
Nato a Tolosa (Francia) nel 1890,all’età di due anni sbarca a Buenos Aires. La sua Buenos Aires querida diventa l’icona del tango argentino. Interpreterà più di 1.000 brani e comporrà 120 capolavori, tra cui: Volver, El dìa que me quieras, Por una cabeza, girerà 10 film per la Paramount Pictures. Morirà nel 1935, ma questa morte prematura lo renderà immortale: Carlos Gardel diventerà un mito che Cada dìa canta mejor (ogni giorno canta meglio)! Nel 2003 la sua voce è stata riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Diego Moreno nato a Mar del Plata (Argentina) vive in Italia dal 1991. Cantante, compositore, chitarrista e arrangiatore, ha diviso palcoscenici importanti con artisti del calibro di Oscar de León, Djavan, José Feliciano, Gilberto Gil, Fred Bongusto, Paul Young, Gipsy Kings, Inti Illimani, Ziggy Marley, Carlos Santana, Toquinho. Questa sua biografia-omaggio a Gardel accompagna la sua recente produzione musicale: TangoMoreno, lavoro discografico dedicato alla grande musica di Buenos Aires, uscito in Italia nel 2007, presentato in Argentina e negli States, e TangoScugnizzo (2010), simbiosi tra tango e musica napoletana, entrambi costituiscono le altre due parti di una originalissima “trilogia tanghera”.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Recensione: Il ladro di nebbia, di Lavinia Petti
Come si può convivere con il fantasma di ciò che è stato e lo spettro di ciò che non sarà mai? Non si può, ecco perché si muore. Non... Leggere il seguito
Da Mik_94
CULTURA -
Un’opera d’arte al mese #8 – L’unione della terra con l’acqua
Ciao a tutti! Eccoci qui con un nuovo appuntamento della rubrica Un’opera d’arte al mese (visto che se mi impegno riesco a non far scadere il mese? XD). Leggere il seguito
Da Ilariagoffredo
CULTURA -
Dal Cinema Ritrovato: Cinefilia Ritrovata e il Cinema Muto parte 1
Prime giornate pienissime di appuntamenti muti. Come al solito gli articoli che vengono pubblicati su cinefilia ritrovata li trovate linkati qui. Leggere il seguito
Da Mutosorriso
CINEMA, CULTURA -
Spazio Esordienti #10
Buon pomeriggio Lettori Colorati! Per prima cosa, in questo soleggiato lunedì di Giugno, vogliamo dare spazio nuovamente ad un'autrice emergente presentandovi i... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
LA RAGAZZA DI FRONTE - Margherita Oggero
Non avevo mai letto libri di Margherita Oggero che non appartenessero la serie della professoressa investigatrice Camilla Baudino. Leggere il seguito
Da Lalettricerampante
CULTURA, LIBRI -
Celeb Car Crash – ¡Mucha Lucha!
Singolo apripista del futuro secondo album per l'alternative rock band nostrana Celeb Car Crash, segnalatasi nel 2013 con il debutto "Ambush!", uscito nel 2013 ... Leggere il seguito
Da Iyezine
MUSICA
I suoi ultimi articoli
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 31, on air mer. 23 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 30: Time Machine on air ven. 18 marzo
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 29, on air mer. 16 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... non perde il concerto dei Peluqueria Hernandez a Verona! dom. 13 marzo