Magazine Cultura
Chi va con lo Zoppo... partecipa alla presentazione romana di 'Inni e antichi canti', il nuovo disco di Girolamo De Simone
Creato il 26 giugno 2012 da ConlozoppoVenerdì 6 luglio 2012
h. 17.30
Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi
(già discoteca di Stato - Museo dell'Audiovisivo)
Via Michelangelo Caetani, 32
Roma
Con la partecipazione di Claudio Bonechi e Maurizio Piscitelli
Sarà presente l'autore Venerdì 6 luglio 2012 all'Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisiviin Roma, Claudio Bonechi e Maurizio Piscitelli presenteranno al pubblico e alla stampa Inni e antichi canti, il nuovo album di Girolamo De Simone.Il nuovo disco addensa impegno per i territori ‘difficili’ e ricerca, all’insegna di una inedita forza comunicativa. Antichipercorsi spirituali attualizzano un affascinante percorso di archeologia contemporanea, rivificando i più arcaici frammenti gnostici: "La musica riesce come e più di altre discipline artistiche a reperire l’identico e il diverso tra culture - dichiara De Simone - determinando grazie alla sua naturale ‘astrattezza’ i territori condivisibili e quelli che ci mostrano l’altro nella sua differenza. Riconoscerla è parte del gioco: ne scaturisce meraviglia, sorpresa, ammirazione. Alla fine, tutte le cose sono in costante evoluzione, e chi si occupa di conoscenza lo sa benissimo".
Nato a Napoli nel 1964, Girolamo De Simone vive e lavora alla periferia della metropoli partenopea, alle pendici del Monte Somma, a ridosso del Vesuvio. Musicista e agitatore culturale, è considerato tra i principali esponenti della musica di frontiera. Inni e antichi canti è il frutto di una ricerca volta alla riscoperta del passato, alla "trasferenza" e alla rielaborazione personalefiltrata attraverso illuminazioni e coincidenze. È il secondo tassello di una trilogia inaugurata due anni fa con Ai piedi del monte e si caratterizza per le rielaborazioni al pianoforte e alla spinetta di antichissimi frammenti vocali orientali e occidentali, dalle antifone del Gregoriano simplex ad antichi canti siriani di ispirazione gnostica, cogliendo consonanze, affinità e confluenze tra diverse aree geografiche, da Gerusalemme a Benevento.
La presentazione romana sarà anche l'occasione per illustrare un nuovoprogettopromosso dall'Associazione non profit Ferenc Liszt e caro a Girolamo De Simone: "quello che accade in Siria, culla della spiritualità, è gravissimo. Per questo devolverò tutti i proventi derivanti dalle vendite di Inni e antichi canti alla ripresa del dialogo interreligioso. Grazie al progetto Nebi Uri, raggiungeremo i bambini siriani". Nebi Uri prende il nome da uno dei Santuari in cui per centinaia di anni musulmani e cristiani pregarono insieme: è un'iniziativa gratuita che coinvolgerà gli alunni di alcune scuole ad indirizzo musicale del territorio vesuviano, con lo scopo di realizzare un kit musicale contenente arrangiamenti di melodie cristiane e islamiche (con video con lezioni, spartiti, esempi di realizzazione audio) da inviare ai bambini in Siria.Info:Girolamo De Simone:http://www.girolamodesimone.com
Konsequenz:http://www.konsequenz.it
Ufficio Stampa Synpress44:http://www.synpress44.com
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo "Cazz boh"
Di questo singolo e' stato girato un video a cui prendono parte alcuni tra gli artisti piu' amati dell'isola: Ilaria Porceddu, pianista e (...) Leggere il seguito
Da Pjazzanetwork
MUSICA -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
6° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: la Giuria 2015 si...
I migliori aspiranti sceneggiatori del 6° Premio Mattador saranno resi noti venerdì 3 luglio 2015 alle ore 17.30 al Teatro Verdi di Trieste, Sala di... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Sabaudia Film Fest: il festival dedicato alla commedia italiana
Si terrà a Sabaudia dal 10 al 18 luglio il Sabaudia Film Fest, promosso ed organizzato dal Comune di Sabaudia. La prima edizione del festival dedicato alla... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Perché al “concorso” Rai non dovrebbe andare nessuno
Miei cari, so che mi ripeterò, poiché ne avevo già parlato in precedenza ma sinceramente, la storia del concorso per giornalisti Rai mi ha nauseata ed... Leggere il seguito
Da Rory
CULTURA, MUSICA
I suoi ultimi articoli
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 31, on air mer. 23 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 30: Time Machine on air ven. 18 marzo
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 29, on air mer. 16 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... non perde il concerto dei Peluqueria Hernandez a Verona! dom. 13 marzo