Magazine Cultura
Chi va con lo Zoppo... segue Davide Peron nel 'Mi rifugio in tour'
Creato il 31 agosto 2012 da Conlozoppo(Schio (VI)- 30/08/2012) “Fin qui” Davide Peron è arrivato con la sua chitarra, il suo spirito giocoso e la sua semplicità che profuma di montagna. Si è concluso il “Mi rifugio in tour” 2012 del cantautore vicentino. Dodici date in quota iniziate il 17 giugno che hanno riempito ogni domenica d’estate fino all’ultimo appuntamento di questa settimana (la data al Rifugio Papa, saltata a causa del maltempo, verrà recuperata una domenica di settembre ancora da fissare). Partito con quattro tappe nel 2008, il “Mi rifugio in tour” di quest'anno è coinciso con l’uscita del suo ultimo cd “Fin qui”, il terzo disco di questo cantautore che ama la semplicità e la montagna. Dopo “Davide Peron” del 1998 e “Aria buona” del 2008, “Fin qui”, nato grazie alla collaborazione con artisti nazionali e internazionali, corona il percorso artistico di un cantautore profondamente radicato alla sua terra e convinto che valorizzarla sia un gesto d'amore dovuto. Per questo le montagne, i cieli vicentini e i prati delle Piccole Dolomiti sono i protagonisti della sua passione musicale insieme a lui, alla sua band e al suo pubblico che cresce e si appassiona sempre più di data in data. «A me piace andar per montagne, camminarci, respirarci e anche dormirci. E così mi è sembrato naturale portarci anche le mie canzoni». “Fin qui”, dunque, sono montagne, sogni, vento. Bottoni, guerre che sfumano e stelle alpine. E il talento di questo cantautore di 38 anni lascia il segno e amplia anche la possibilità di progetti futuri. C'è infatti in progetto per i prossimi mesi anche una collaborazione con la Piccionaia per il centenario della prima guerra mondiale del 2015.«Anche quest'anno il nostro “Mi rifugio in tour” è andato benissimo – dichiara soddisfatto Davide Peron -. Tantissima gente e molti ospiti che hanno condiviso con me quest'esperienza. Stiamo crescendo e la soddisfazione è grande». E davvero, da quindici anni fa ad oggi, Davide è cresciuto, si è raffinato ed ha arricchito il proprio percorso grazie all’interazione con artisti e arti diversi: così ogni tappa del suo tour tra i rifugi e le baite è accompagnata da attori, fotografi, musicisti e artisti che valorizzano la musica e i testi.
Davide Peron (Schio, 1974) ha cominciato a raccogliere i primi successi alla fine degli anni Novanta, classificandosi ai primi posti in diversi concorsi musicali nazionali, da Roma a Torino. Nel 1998 esce il primo album intitolato “Davide Peron”. Dieci anni dopo, nel 2008, esce “Aria buona”che riscuote un grande successo soprattutto all'interno dei circuiti radiofonici. Al tempo stesso, Davide porta avanti un’intensa attività concertistica, dando vita a originali iniziative quali “Mi rifugio in tour”, percorso musicale-naturalistico estivo a tappe in alcuni rifugi di montagna delle Piccole Dolomiti, giunto quest'anno alla quinta edizione,. Nel 2009 ha partecipato a due festival di rilievo: il Sommerfest di Hannover e il Plai Festival di Timisoara. La sua canzone “La pallottola” è stata scelta come inno da Libera Veneto, l'associazione italiana che si batte contro tutti i generi di criminalità organizzata. A giugno 2012 è uscito il suo nuovo disco “Fin qui”, che ha visto la collaborazione di artisti nazionali e internazionali.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Spazio Esordienti #11
Buona sera ColorLettori! Diamo spazio nuovamente ad un'autrice ermergente, Daisy Franchetto, che ci presenta un romanzo a mio parere molto interessante e... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
6° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: la Giuria 2015 si...
I migliori aspiranti sceneggiatori del 6° Premio Mattador saranno resi noti venerdì 3 luglio 2015 alle ore 17.30 al Teatro Verdi di Trieste, Sala di... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Top Ten Tuesday: Top Ten Books I've Read So Far In 2015
Top Ten Tuesday Top Ten Books I've Read So Far In 2015 Dopo una settimana di assenza, colpa connessione assente, ritorna Top Ten Tuesday con una bella... Leggere il seguito
Da Susi
CULTURA, LIBRI -
Sabaudia Film Fest: il festival dedicato alla commedia italiana
Si terrà a Sabaudia dal 10 al 18 luglio il Sabaudia Film Fest, promosso ed organizzato dal Comune di Sabaudia. La prima edizione del festival dedicato alla... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA
I suoi ultimi articoli
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 31, on air mer. 23 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 30: Time Machine on air ven. 18 marzo
-
Chi va con lo Zoppo... ascolta ROCK CITY NIGHTS n. 29, on air mer. 16 marzo!
-
Chi va con lo Zoppo... non perde il concerto dei Peluqueria Hernandez a Verona! dom. 13 marzo