Chiacchierata mitologica

Creato il 29 aprile 2013 da Cultura Salentina

29 aprile 2013 di Dino Licci

di Dino Licci

Jean-Simon Berthélemy e Jean-Baptiste Mauzaisse, Prometeo dà vita all’uomo, fresca, 1802, Parigi, Louvre. (da Wikipedia)

La mitologia mi ha sempre affascinato anche perché non è infarcita solo di ingenuità, ma spesso contiene significati profondi e mette in stretta relazione fenomeni fisici, astronomici e sociologici. Quando rivolgo il mio sguardo al cielo stellato, non posso che inchinarmi davanti alla fantasia  degli antichi greci che, collocando nel cielo i tanti personaggi della loro fantasia, mostravano di avere una buona conoscenza dell’Universo stellato come già gli antichi  Egizi che avevano nelle stelle di punti di riferimento ben precisi.. Sto pensando alle Pleiadi, le sette  figlie del titano Atlante trasformate da Zeus in stelle perché potessero sfuggire alle brame di Orione, che le inseguiva da sette anni per soddisfare su di loro i suoi lascivi appetiti.. Se nelle notti d’estate alziamo  lo sguardo al cielo, ancora le potremo  vedere poste lì tutte assieme,  inseguite da Orione, anche lui trasformato in una costellazione.

Fra queste Pleiadi c’è Maia che viveva in una caverna sul monte Cillene in Arcadia. Zeus se ne invaghì ed una notte, profittando del sonno della gelosissima Era, la sedusse e dal loro amore nacque Ermete, il messaggero degli dei, la guida delle ombre nell’Ade ( il regno dei morti) o, se vogliamo, il protettore dei ladri e dei mercanti accomunati insieme da un’arguzia pungente.

Ermete (adottato dai romani come Mercurio), viene rappresentato con un elmo fornito di ali. Ha in mano il “caduceo”e piedi anch’essi alati a ricordare la sua velocità. Il caduceo è ornato da due serpenti a ricordo del giorno che i rettili si attorcigliarono al suo bastone mentre cercava di dividerli ed è il simbolo dei farmacisti perché Ermete s’interessò anche di alchimia.

Già nel primo giorno di vita Ermete, che era precocissimo, ne combinò di tutti i colori. Rubò, per esempio, cinquanta giovenche alla mandria di Apollo che, trovandolo addormentato nella culla nel suo primo giorno di vita, dapprima non sospettò di lui. Ma dovette subito ricredersi  perché, durante la discussione Ermete, questi  gli rubò la faretra e le frecce. Mosso da ammirazione per l’abilità del fanciullo, Apollo lo perdonò e gli affidò l’armento in cambio di una lira che, sempre nello stesso giorno, Ermes aveva costruito con il guscio di una tartaruga morta.  Maia insomma, aveva generato un gran birbante che la leggenda vuole accompagnasse sempre sua madre. Essa è considerata la dea della fecondità e del risveglio della natura con l’arrivo della primavera. Il mese di Maggio le deve il nome come pure la parola maiale perché pare che il dio Vulcano le sacrificasse una scrofa  gravida  il primo giorno del mese di Maggio perché anche la terra fosse gravida di frutti per l’umanità. Sebbene  versioni contrastanti   la vogliono da una parte nel cielo assieme alle sue sorelle, dall’altra sulla terra, nel cuore  della Maiella, questa madre natura, altrimenti rappresentata in tante   altre storie antiche ammantate di mistero, è sempre quella Dea  che protegge i raccolti ed indirettamente gli armenti, ad assicurarci  il  grano, il cibo,  il ricambio, le stagioni, il sole, in ultima analisi la Vita. Dino


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :