Magazine Cucina

Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Da Consuelo Tognetti
Dalla scorsa domenica i viali a mare della mia città si sono vestiti a festa ed i carri allegorici di cartapesta hanno iniziato a sfilare in tutta la loro maestosità sfidando il vento e le intemperie. Io adoro il carnevale e fin da piccola ne ho gioito. Ho avuto ogni tipo di costume che la mente umana possa concepire, dal pinguino alla principessa, dal ReLeone a Pippi-calze-lunghe! Me li confezionava mia madre con la sua vecchia macchina da cucire cercando di interpretare i miei desideri e le mie fantasie più assurde! Fino all'anno scorso sono riuscita a trascinare anche il mio poco propenso marito, "obbligandolo" anche a mascherarsi..l'ultimo nostro travestimento è stato "il lupo cattivo e la pecorella smarrita" (diciamo che si addicevano perfettamente a chi li indossava!)Quest'anno, con mio sommo dispiacere, non riuscirò a partecipare...lui ha tutte le domeniche partite di basket piuttosto impegnative ed io non ho trovato volontari che si immolassero per la causa. Quindi mi sono consolata preparando il dolcetto prediletto del periodo: le chiacchiere (o meglio una mia personale interpretazione al forno)!  Le faccio ogni anno (qui potete trovare la mia ricetta base) ma stavolta le ho volute arricchire con cioccolato ed un tocco di colore, giusto per non farmi mancare nulla!Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Ingredienti x 3 teglie:

350 g di farina 00 (io antigrumi)

80 g di zucchero semolato
60 g di burro
2 cucchiai di olio di semi (io mais)
1 bicchierino di liquore a scelta (io grappa bianca)
2 cucchiaini di lievito per dolci
100 ml di vino bianco secco

x la decorazione:

zucchero a velo q.b.
100 g di cioccolato fondente
zuccherini colorati q.b.

Ho impastato nella planetaria con il gancio a foglia, ma viene bene anche utilizzando un mixer o a mano come per una normale frolla.

Mescolare la farina con il lievito ed lo zucchero. 


Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Miscelare a parte l'olio con il vino ed il liquore scelto. Versare a filo ed iniziare ad impastare. Poi incorporare il burro a dadini. Continuare a lavorare fino ad ottenere un impasto compatto.


Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Formare un panetto ed avvolgerlo in pellicola da alimenti. 


Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Far riposare in frigo almeno 1 ora.

Spolverare di farina il piano di lavoro ed iniziare a stendere poco impasto alla volta in un spessore il più sottile possibile. 
Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Se avete la sfogliatrice verranno perfette, io ho dovuto optare per il matterello!Tagliare con la fondella dentellata nelle forme caratteristiche di questo dolce.
Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Adagiare leggermente distanziate su teglia rivestite di carta da forno aprendo leggermente le incisioni.


Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti. Rigirare a metà cottura per biscottare adeguatamente ogni lato.

Sfornare e far raffreddare su una gratella.
Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Una volta fredde si possono decorare semplicemente con zucchero a velo o con cioccolato fuso e zuccherini colorati.


Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Io ne ho fatto metà e metà. Per quelli al cioccolato ho sciolto a bagnomaria il cioccolato e spennellato con un pennello in silicone sopra e sotto, poi prima che rapprendesse li ho spolverati con gli zuccherini. Far solidificare a temperatura ambiente per circa 2 ore.


Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Friabili e golose, non faranno rimpiangere quelle fritte!
Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Consiglio di farne doppia dose perché a me non sono arrivate nemmeno a sera!Con questa ricetta partecipo alla raccolta:

www.bricolage-ricette.com

Chiacchiere di carnevale mascherate di golosità! (versione al forno)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :