Ci siamo... siamo vive...,

Creato il 26 luglio 2010 da Yokoso
Non siamo scomparse, ci siamo ci siamo.
Purtroppo ho pochissimo tempo e non riesco ad aggiornare il blog come si deve, quindi mi passa la voglia di farlo.
Ora ho due lavori e circa 50-55 ore di lavoro a settimana e il poco tempo libero lo passo a dormire o a sistemare i miei impegni e, purtroppo, Silvia non riesce a darmi una mano col blog che rimane fermo (ma provvederemo).
Comunque spero di riuscire qualche sera riprendere da dove avevo interrotto con le fistività giapponesi e altre curiosità.
Devo dare un grosso più alla ronin edizioni, gestito dagli ex kappa boy's, che sta pubblicando alcuni shonen-ai e, anche, con un buon adattamento. Per settembre è previsto "Vicini vicini" della Yaya sakuraki (se non erro il titolo originale dovrebbe essere "Soba no oitene", a meno che sbagli manga...ne ho letti diversi suoi e non ricordo qual'è esattamente )e per agosto il secondo, e ultimo, volume de "Il gioco del gatto e del topo" della Mizushiro (il primo mi è piciuto molto), altre al resto che già stanno pubblicando.
-L'equazione del professore n5 (Kazuma Kodaka)
-Crimson spell n2 e 3 (A. Yamane)
-Kizuna n11 (ultimo volume che conclude la serie, di K. Kodaka)
-Viewfinder (di sicuro non si scrive così) della Yamane, n2
- Yellow della Tateno (2 volumi)
- Angeli e demoni di Hirotaka Kisaragi (mon amour) in 3 volumi
Tra l'altro, devo dire che non mi dispiace neanche tanto, anche se non so se lo continuerò, "Sadistic boy", della Tori Maia edito dalla Black velvet, il problema è che non è facile trovarlo e costa 9,50 euro, un pò tantino; per ora è al terzo volume.
Poi, se troverò altro spulciando in giro cercherò di postarlo.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Sarusuberi (百日紅, Miss Hokusai)

    . Regia: Hara Keiichi. Soggetto: dal manga di Sugiura Hinako. Sceneggiatura: Maruo Miho. Character designer e chief animator Itazu Yoshimi. Background: Ōno... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Makoto
    CINEMA, CULTURA
  • Nick Banana....

    Uno deve riconoscere i propri, limiti, e badate che scrivo limiti, appprezzate almeno, lo sforzo di non apparire al solito spocchioso. Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Paradisiartificiali
    CULTURA, FUMETTI, LIBRI
  • Una precisazione su Spirit

    Bah i commenti sotto il precedente post su Spirit del responsabile editoriale di Lineachiara, mi hanno messo talmente di malumore che non avete idea, non tanto... Leggere il seguito

    Il 08 maggio 2015 da   Paradisiartificiali
    CULTURA, FUMETTI, LIBRI
  • Torna The Spirit!

    Visto l'inaspettato successo del precedente pezzo su Little Nemo, 130 visualizzazioni din 4 giorni, continuiamo a dare un' occhiata al passato, oggi... Leggere il seguito

    Il 30 aprile 2015 da   Paradisiartificiali
    CULTURA, FUMETTI, LIBRI
  • GLI IGNORANTI di Etienne Davodeau

    Vino e libri: diario di una reciproca educazioneA cura di Sergio Rossi, Sandro Sangiorgi, Matteo Gallello, Ottavio Gibertini. Traduzione di Raffaella Garruccio. Leggere il seguito

    Il 23 aprile 2015 da   Paolo Franchini
    CULTURA
  • “Graphic novel incontra… , nuovo appuntamento: presentazione de Gli Ignoranti...

    Con la presentazione de “Gli ignoranti” di Etienne Davodeau si conclude mercoledì 1 aprile la rassegna“Graphic novel incontra… ( Live Music)”, il ciclo di... Leggere il seguito

    Il 27 marzo 2015 da   Atlantidelibri
    CULTURA, LIBRI