![Ciambella di zucca (1) Ciambella di zucca (1)](http://m2.paperblog.com/i/301/3017374/ciambella-di-zucca-L-LjpvPw.jpeg)
![Ciambella di zucca (2) Ciambella di zucca (2)](http://m2.paperblog.com/i/301/3017374/ciambella-di-zucca-L-3J8T97.jpeg)
![Ciambella di zucca (3) Ciambella di zucca (3)](http://m2.paperblog.com/i/301/3017374/ciambella-di-zucca-L-oejs_P.jpeg)
![Ciambella di zucca (4) Ciambella di zucca (4)](http://m2.paperblog.com/i/301/3017374/ciambella-di-zucca-L-sei3f1.jpeg)
![Ciambella di zucca (5) Ciambella di zucca (5)](http://m2.paperblog.com/i/301/3017374/ciambella-di-zucca-L-ZZZNV9.jpeg)
![Ciambella di zucca (6) Ciambella di zucca (6)](http://m2.paperblog.com/i/301/3017374/ciambella-di-zucca-L-Ddg_lv.jpeg)
![Ciambella di zucca (8) Ciambella di zucca (8)](http://m2.paperblog.com/i/301/3017374/ciambella-di-zucca-L-RW3F5p.jpeg)
Ciambella di zucca
Questa ciambella di zucca è buonissime ed è ideale per una merenda, accompagnata con tè caldo o tisana, per riscaldarsi in una piovosa giornata d’autunno: la ricetta me l’ha portata a casa Riccardo dalla scuola materna tanti anni fa e da allora è diventata una delle nostre ciambelle preferite per la colazione!
INGREDIENTI
- zucca cotta (al forno o al vapore) 400 g
- zucchero semolato 200 g
- farina 100 g
- burro morbido 100 g
- uova 4
- lievito per dolci 1 bustina
- gocce di cioccolato (facoltativo)
- burro e farina per la teglia
PROCEDIMENTO
- Sbattere uova e zucchero con una frusta a mano, unire la zucca, il burro morbido, poi la farina e il lievito setacciati.
- Amalgamare gli ingredienti, versare il composto in una teglia di 26 cm di diametro imburrata e infarinata e cospargere con qualche goccia di cioccolato (facoltativo).
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40/45 minuti.
- Sfornare, far raffreddare e servire.