Magazine Cucina

.Ciambella marmorizzata

Da Elvyra De Rosa
Ingredienti per l'impasto Burro 250 gr Cacao in polvere amaro 45 gr Farina 00 500 gr Latte 250 ml + 3 cucchiai Lievito chimico in polvere 1 bustina (16 gr) Rum aromatico 1 cucchiaio Sale fino 1 presa Uova 6 Vanillina 1 bustina Zucchero 300 gr + 20 gr ...per cospargere Zucchero al velo q.b. ■ PREPARAZIONE Mettete il burro a pezzetti in un mixer insieme alle uova, 300 gr di zucchero, il sale, la vanillina e ilrum, e frullate per almeno 5-7 minuti, fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi (in alternativa, potete lavorare il burro a crema con uno sbattitore e aggiungere gli ingredienti sopraindicati). Mescolate la farina con il lievito e dopo averli setacciati, incorporateli a cucchiaiate, e sempre mescolando, al composto, alternando l’aggiunta del latte (250 ml): dovrete ottenere un impasto che si stacchi pesantemente dal mestolo. Imburrate ed infarinate uno stampo per ciambella ed adagiatevi, diviso in tre parti, la metà dell’impasto ottenuto Unite all’altra metà rimasta il cacao amaro i 20 gr di zucchero e i 3 cucchiai di latte ed amalgamate bene gli ingredienti; adagiate l’impasto scuro ottenuto in tre parti, alternandolo a quello chiaro per ottenere l’effetto marmorizzato, fate passare a spirale una forchetta) dall’alto verso il basso attraverso i due colori dell’impasto. Infornate la ciambella per circa 50-60 minuti a 180° (controllate la cottura verificando con uno stuzzicadenti: se pungendo in profondità la ciambella non rimarranno residui sullo stuzzicadenti, il dolce sarà cotto). Quando sfornerete la ciambella, capovolgetela su di un piatto da portata e poi cospargetela di abbondante zucchero al velo.■ CONSIGLIO La ciambella marmorizzata, è un dolce che tende a gonfiarsi molto durante la cottura, quindi posizionate la graticola del forno non troppo in alto, ma piuttosto nella parte centro-inferiore del forno. .Ciambella marmorizzata

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines