Magazine Cucina

Ciambelline di polenta nera con zucca e salvia fritte.

Da Hugor @msdiaz61

Ingredienti: per 12 persone.

350 g di farina nera (grano saraceno)
150 g di farina gialla
150 g di burro
250 g di casera giovane
300 g di zucca mantovana
24 grandi foglie di salvia
olio
sale

La polenta nera è un'ulteriore variante della polenta tradizionale; fatta interamente con la farina nera (quindi non mista) è caratterizzata dall'aggiunta di patate e formaggio.

Ciambelline di polenta nera con zucca e salvia fritte

Preparazione: 40’

Cottura: 40’

  • In una casseruola portate a bollore due litri d’acqua salata, versatevi a pioggia le due farine e cuocete mescolando per circa 30 minuti, la polenta deve risultare piuttosto morbida.
  • Mantecatela col burro, lasciatela ancora sul fuoco, a fiamma dolce, per 5-10 minuti.
  • Ritiratela, dividetela in due parti. Una versatela in 12 stampini di silicone a ciambellina, sulla superficie di ognuno distribuite fettine di casera e ricopritele con la restante polenta.
  • Schiacciate e livellate la superficie, fate intiepidire.
  • Nel frattempo, tagliate la zucca a bastoncini di mezzo centimetro di spessore.
  • In una padella d’olio ben caldo friggete prima la salvia e poi i bastoncini di zucca.
  • Sformate le ciambelline su piatti monoporzione, al centro di ognuna mettete i bastoncini di zucca e le foglie di salvia.
  • Disponetele a disegno sul piatto da portata.

Quanto nutre una porzione: 314 calorie.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Ciambelline di polenta nera con zucca e salvia fritte.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog