Cari dreamers,
siamo giunti, ahimé, al termine di questo lungo viaggio caraibico.
Un’esperienza iniziata due settimane fa e che ci ha consentito di scoprire e visitare luoghi lontani ed unici, ognuno con proprie caratteristiche distintive e propri usi, costumi, culture e colori.

E’ stata un’avventura rigenerante, specie per la mente e di certo, la possibilità di viverla a bordo di una nave, Costa Atlantica, ha contribuito ad amplificarne l’effetto rilassante e ci ha consentito di allontanarci, seppur per un breve periodo, dal mondo terreno.
Oltre a bagagli decisamente pesanti, porto con me in Italia tanti ricordi, tante immagini impresse nella mente, talvolta accompagnate dalla sensazione di un particolare profumo, o da quella del calore di quel sole od ancora di una particolare melodia, ascoltata proprio in quei luoghi.

Ripercorrendo mentalmente le tappe del viaggio, in attesa di poter fare il check-in all’aeroporto internazionale di Miami, credo di poter affermare che i Caraibi siano più – per quanto possibile – di una spiaggia spesso bianca come il borotalco e soffice come il cotone e di un’acqua turchese da sembrare spesso pennellata da un’artista contemporaneo, o di una natura sovente selvaggia, d’un verde talmente brillante da mettere in difficoltà anche le macchine fotografiche digitali di ultimissima generazione.

Si tratta spesso di luoghi economicamente poveri, ma straordinariamente ricchi di umanità. Queste terre raccontano sovente storie molto lontane da noi ma, allo stesso tempo, tanto vicine. Sono racconti di vite vissute, di difficoltà, di migrazioni, di ricostruzioni e, nonostante tutto, ancora oggi, di tanta voglia di vivere. In serenità e nella semplicità più disarmante.
Don’t worry, be happy!
Si, è vero e dovremmo in alcune occasioni forse ricordarlo più spesso!

Un saluto a tutti i ragazzi dell’equipaggio di Costa Atlantica, agli ufficiali e un ringraziamento a tutti coloro che, a bordo, si sono adoperati, utilizzando una loro espressione, per rendere la crociera “unica e indimenticabile”.
Un saluto speciale, infine, a tutti i miei compagni d’avventura: amici vicini e lontani con i quali ho condiviso, in simpatia ed armonia, la vacanza e che spero di poter presto incontrare nuovamente a bordo!

Cari dreamers, dall’areoporto Internazionale di Miami, è tutto.
Grazie a tutti voi per averci seguito e arrivederci a presto in Italia!
Ciaooo!
