Ciao Sandrino, nel gruppo per Coppi

Creato il 14 gennaio 2013 da Luigiderosa @Luigi2006

Triste giornata quella odierna , sfoglio La Repubblica ,edizione del 14 gennaio 2013, e
leggo Maurizio Crosetti che racconta la scomparsa di Sandro Carrea, non può che dispiacere a tutti gli amanti del Ciclismo, quello mitico degli anni Cinquanta, di Coppi e Bartali alla Grande Boucle con "i Francesi che s'incazzano e i giornali che svolazzano", cantava Paolo Conte. Mi è venuta in mente questa poesia del poeta Raffaele Ragone che apre la sua raccolta "La ruggine degli aghi",credo non ci sia modo migliore per salutare un atleta serio,onesto, uno che il 4 luglio del '52 indossa, perchè l'ha conquistata con merito, la maglia gialla e sembra quasi vergognarsi per averla tolta a Coppi,del quale era gregario,il quale gli sorride felice per lui.Altri uomini altri tempi che vanno ripagati con la stessa moneta che ci hanno regalato:la Poesia.
Giro della Campania

Fausto Coppi e Sandro Carrea,

di Raffaele Ragone 
Forse nel '56
Abbiam teso l'agguato
A Fasto Coppi in discesa.
Verso il traguardo,
Non sapevamo quale,
Arrancava trafelato,
Ma protetto dal gruppo.
da La ruggine degli aghi ,Manni Edizioni
Visitate anche il blog Blog http://raffrag.wordpress.com 
a cura di Luigi De Rosa

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Dio della bicicletta - ...quanta strada nei miei sandali!

    ...e quanta ancora da fare. Meno male, aggiungo. Non è il caldo improvviso, o un’altrettanta improvvisa recrudescenza della mia follia interiore, ma è il... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2014 da   Loredana Gasparri
    CULTURA, LIBRI
  • Blu cavolfiore

    Jacob e Jurek. Un sopravvissuto il primo, un mistificatore il secondo. Sono loro i due protagonisti di “Blu cavolfiore“, il nuovo romanzo di Maria Caterina... Leggere il seguito

    Il 28 aprile 2014 da   Paperottolo37
    CULTURA, LIBRI
  • Marco Pantani (13 gennaio 1970 – 14 febbraio 2004)

    Il pirata montano Colori, uno su tutti rosa arancio come contenta, le rose sono rosa e la rosa rossa è la più contata. Con tutti Marte e Venere segnano per... Leggere il seguito

    Il 14 febbraio 2014 da   Marvigar4
    CULTURA
  • libri di sport!

    LA GRANDE STORIA ILLUSTRATA DEL TOUR DE FRANCE, LIBRERIA DELLO SPORT IL LIBRO UFFICIALE DEI PRIMI 100 TOUR DE FRANCE Il Tour de France ha festeggiato, nel... Leggere il seguito

    Il 11 dicembre 2013 da   Atlantidelibri
    CULTURA, LIBRI
  • La vita agra – Luciano Bianciardi (estratto)

    11 ottobre 2013 Lascia un commento Succede sempre, in tempi di guerre e di rivoluzioni, che un uomo e una donna si amino subito, senza le usuali trafile del... Leggere il seguito

    Il 11 ottobre 2013 da   Maxscorda
    CINEMA, CULTURA, LIBRI
  • kermesse VITE SPERICOLATA

    venerdì 12 luglioCin cin cinquanta! Si presenta il libro Figli di un territorio. Seguirà pane e salame con i prodotti “clandestini” di Domenico Meco Ivaldi e un... Leggere il seguito

    Il 11 luglio 2013 da   Locandadellarte
    ARTE, CULTURA