![Ciclismo: Greipel in formato Sanremo Ciclismo: Greipel in formato Sanremo](http://m2.paperblog.com/i/89/893537/ciclismo-greipel-in-formato-sanremo-L-vZJuZS.jpeg)
La prima parte della tappa è trascorsa in maniera regolare, con due uomini in fuga: Klaas Lodewyck e Stijn Vandenbergh, che hanno avuto più di 7' come vantaggio massimo. Sull'impulso delle squadre dei favoriti di giornata, su tutte la Liquigas di Peter Sagan, il margine è diminuito, fino ad estinguersi quando mancavano meno di 10km all'arrivo. Il finale era costellato di brevi strappetti che hanno movimentato la corsa scremando il gruppo, che è passato sotto lo striscione d'arrivo formato da sole 50 unità. Un sempre offensivo Sylvain Chavanel, francese, ha provato a far saltare il banco, accompagnato nella sua azione, nata a 5km dal traguardo, dal connazionale Casar e proprio da Peter Sagan. Il gruppo, o meglio ciò che ne è rimasto, si è riportato sotto, e nella volata a ranghi compatti si è imposto Greipel, che ha preceduto Sagan e Gallopin. Ancora a secco gli italiani, con Pierpaolo De Negri settimo come meglio piazzato. Il tedesco della Lotto-Belisol guida la classifica generale, anche se nella giornata di domani, con l'arrivo in quota a Jabal Al Akhdar, dovrebbe perdere la leadership a favore di qualche scalatore. Tra i più attesi l'italiano Vincenzo Nibali e il lussemburghese Andy Schleck
Giornata importante anche alla Volta ao Algarve, dove si disputava la tappa più dura dell'intera corsa a tappe. L'arrivo era posto in cima all'Alto do Malhão, una salita non troppo impegnativa che ha segnato però una grande selezione. Il primo a transitare, in solitaria, è stato l'australiano Richie Porte, supportato alla perfezione dal Team Sky, che gli ha messo a disposizione corridori del calibro di Froome, Boasson-Hagene e Wiggins, che lo hanno portato fresco ai -2km, quando ha sferrato l'attacco decisivo che non ha lasciato scampo agli avversari. Hanno chiuso il podio i due padroni di casa Thiago Machado e Rui Costa (entrambi a 8''), mentre si è dovuto accontentare del quarto posto l'olandese Johnny Hoogerland. Porte guida anche nella generale: l'ultima opportunità per tentare di portargli via la maglia sarà nella cronometro finale di domenica, dove il 27enne potrebbe difendersi comunque alla grande.
Domani si torna a correre anche in Italia, con il Trofeo Laigueglia. Tra gli italiani in corsa si segnalano il varesino Ivan Basso e Filippo Pozzato, che torna a correre soli 9 giorni dopo la frattura della clavicola patita al Tour of Qatar.
Gianluca Santo