partenza: Parco pubblico di Via Collebeato, ad Ovest della Città.
arrivo: Parco pubblico di Via Collebeato, ad Ovest della Città.
distanza: 15 chilometri.
profilo altimetrico: Completamente pianeggiante.
condizioni del percorso: Asfaltato ed in parte sterrato.
segnaletica: Presente là dove necessita.
momento migliore: Tutto l’anno.
sicurezza: Prestare sempre buona attenzione.
Itinerario
![CicloTurismo Brescia: costeggiando il Mella brescia](http://m2.paperblog.com/i/166/1661042/cicloturismo-brescia-costeggiando-il-mella-L-QTQImf.jpeg)
Dal Parco pubblico di Via Collebeato, inforcata la bike, ci portiamo sul ponte che attraversa il Mella fino al termine della ringhiera in metallo.
Imboccata la pista ciclabile che corre parallelamente lungo l’argine del fiume, percorriamo il tratto più “disturbato” del Ns. percorso in quanto ci troviamo nelle vicinanze della tangenziale.
![CicloTurismo Brescia: costeggiando il Mella ciclabile-brescia](http://m2.paperblog.com/i/166/1661042/cicloturismo-brescia-costeggiando-il-mella-L-Jzdfoq.jpeg)
Con il ponte alla sx, proseguiamo (senza attraversarlo) sul tratto paesaggisticamente più interessante; siamo alla presenza della rocciosa sponda opposta che costeggia il fiume, circondati da campi sempre ben coltivati, nonché del comodo e largo sterrato che ci consente di pedalare “socializzando con i Nostri simili (altri ciclisti)”.
Siamo nei pressi della cittadina di Concesio; questo ci suggerisce di deviare (allungando leggermente il percorso) per poter visitare la casa natale di Papa Paolo IV, nonché i resti dell’acquedotto romano.
![CicloTurismo Brescia: costeggiando il Mella casa-natale-paolo-vi](http://m2.paperblog.com/i/166/1661042/cicloturismo-brescia-costeggiando-il-mella-L-NlpTWJ.jpeg)
Raggiunta la chiusa che interrompe il sentiero, ci portiamo all’interno costeggiando il campo sportivo ed il cimitero per proseguire diritti fino a raggiungere il ponte.
Ripercorrendo a sx il tratto percorso all’andata, ci ritroviamo in prossimità del ponte in ferro che attraversiamo per imboccare un piccolo sentiero che, tra le piante, ci conduce fino oltre una chiusa.
Lo sterrato successivo ci riporta sull’argine del Mella; non ci resta che seguirlo fino a ritrovarci là dove siamo partiti, concludendo questo “simpatico” percorso che ci sentiamo di suggerire a tutti coloro che, “scialli”, desiderano disintossicarsi dallo stress quotidiano.