Magazine Ciclismo

CicloTurismo Monte Netto: tra vigneti e cascine

Creato il 04 gennaio 2013 da Fumagale @ciclo_news
Tweet

partenza: Chiesa parrocchiale di Pievedizio di Mairano.
arrivo: Chiesa parrocchiale di Pievedizio di Mairano.
distanza: 25 chilometri.
profilo altimetrico: Interamente pianeggiante.
condizioni del percorso: Quasi completamente asfaltato.
segnaletica: Presente su tutto il percorso.
momento migliore: Tutto l’anno.
sicurezza: Prestare attenzione nei tratti trafficati.

Itinerario
Venticinque chilometri da bere tutti d’un fiato, visto che siamo tra i vigneti; facili e di comoda percorrenza.

palazzo-soncini
Dopo aver visitato Palazzo Soncini di Pievedizio (frazione di Mairano; 870 abitanti), partiamo dalla sua chiesa parrocchiale.

Percorrendo il lungo rettilineo che conduce ad Azzano Mella, raggiungiamo l’incrocio con la provinciale, svoltiamo a dx ed al successivo bivio deviamo a sx per Azzano.

Raggiuntolo, breve sosta per visitare i resti del castello quindi, attraversata la piazza del Municipio, proseguiamo verso Capriano del Colle.

A Capriano svoltiamo a dx verso Bagnolo Mella imboccando subito la prima stradina a sx in salita; al bivio mantenendo la sx e costeggiando numerosi vigneti dall’uva pregiata, raggiungiamo la Cascina Uccellanda.

vigneto
Svoltiamo a sx fino ad imbatterci in un altro incrocio da dove, questa volta girando a dx, percorriamo un lungo viale alberato, seguito da un altrettanto lungo rettilineo.

Ci troviamo ora nella parte più alta del parco regionale del Monte Netto; superiamo la Cascina Torrazza ed entriamo nel territorio di Poncarale dove incontriamo la Cascina Stelle prima di percorrere il successivo rettilineo e svoltare a dx al termine della discesa.

corticelle
Superate le Cascine San Bernardo e Bernardino ci imbattiamo in un ennesimo incrocio; svoltiamo a dx e via, fino a “rivedere” le case di Capriano del Colle. Al termine della discesa eccoci ancora a svoltare questa volta a sx e poco dopo a dx per Corticelle che raggiunto ci suggerisce una sosta per visitare la sua pieve medievale.

Siamo nel comune di Dello, che comprende anche la frazione di Boldeniga; la superiamo fino a raggiungere la Provinciale che percorriamo verso Brescia per circa 2 chilometri prima di deviare a sx sul primo ponte in direzione Mairano.

Raggiunto Mairano, al primo bivio svoltiamo a sx, al secondo svoltiamo invece a dx immettendoci su Via Leopardi. Svolta a sx per puntare verso Pievedizio; all’incrocio, una pista ciclabile contornata da case ci conduce tranquillamente alla chiesa parrocchiale che ci vide partenti. Percorso semplice e defaticante che consigliamo A TUTTI.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog