Magazine Creazioni

ciondolo

Da Magikemani
Il mio incontro con la foglia di Ginkgo è avvenuta via web, si ma non attraverso siti o trattati di botanica, bensì attraverso la ricerca di ciondoli. Esatto, ci sono una marea di ciondoli che hanno questa forma, credo che chiunque abbia creato gioielli e bijoux abbia provato a farne una: che si tratti di alta oreficeria o piccoli artigiani o hobbysti, credo che tutti abbiano la loro riproduzione di questa particolarissima foglia.
La sua forma a ventaglio, elegante e raffinata, la rende leggera e fresca e soprattutto la rende adatta a qualsiasi creazione.
Dalla sua scoperta alla sua realizzazione credo sia passata 1/2 giornata.
Ho studiato la forma, creato la sagoma su cartoncino e riportata sul metallo. Tagliata, levigata, patinata.
No ho avuto dubbi neppure sulle pietre da usare, sul loro colore, sulla catena, tutto è nato in estrema scioltezza.
ciondolo
La foglia usata come ciondolo e collegata alla catenina da un elemento in metallo argento* creato con semplice filo e avvolto su se stesso in una bella spirale.
Spirale che si ripete nel "corpo" della collana, la scelta dell'argento per creare un punto luce, per dare al tutto il giusto movimento.
ciondolo
Cipolline di ametista lavanda intervallate da una perlina di rame...
ciondolo
Cipolline ametista anche sulla chiusura in metallo argentato particolarmente curata che permette di indossare la collana in due combinazioni:
lunga e sbarazzina o in un elegante doppio giro.
ciondolo
A breve nei negozi on-line
Buona settimana
Grazia
*metallo argentato= rame bagnato in argento

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog