Magazine Cucina

Cipolle bianche ripiene

Da Simplylalla
  • 8 cipolle bianche piatte
  • 4 zucchine
  • 2 fette di petto di pollo
  • 6 o 7 pomodori rossi secchi
  • qualche rametto di menta
  • timo fresco
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe nero in grani

Adoro le cipolle bianche di questo periodo, sono dolcissime e buonissime e, dopo averle fatte mille volte semplicemente gratinate , l’altra sera ho pensato bene di svuotare di qualche rimasuglio il frigorifero , quel poco di tutto che non avrebbe fatto un unico piatto per nessuno : due fettine  di petto di pollo, 4 zucchine  e un residuo di pomodori rossi secchi e così è nata la ricetta de le cipolle bianche ripiene.
La cosa un po’ più antipatica è svuotarle cercando di mantenere integro il fondo, ma …se in qualche cipolla  capita, basta appoggiarci sopra un pezzetto di strato interno che toglierete per riempirle e non succede nulla.
L’insieme cipolla, petto di pollo, zucchine e pomodori rossi secchi è delicato, dolce per le cipolle, ma contrastato  dal sapore un po’ più acido del pomodoro rosso aggiunto solo al pan grattato per dare un tocco di gratinato finale.
Sono buonissime sia mangiate tiepide che fredde tirate fuori dal frigorifero almeno un paio d’ ore prima; è una ricetta facilissima e ricetta adatta alle cene estive.

Lessate le cipolle - scegliete quelle grandi e piatte,  in acqua bollente salata aromatizzata con qualche rametto di menta fresca, dopo aver eliminato loro gli strati più esterni e più duri; portatele a metà cottura per circa 10 minuti di bollore.
Scolatele e lasciatele raffreddare.

Preparate nel frattempo il ripieno:
tagliate a tocchetti piuttosto piccoli le zucchine ben lavate ed asciugate ed il petto di pollo.
Scaldate in una padella un filo di olio quindi tuffate le zucchine e, mescolando abbastanza spesso, su fiamma alta portatele a metà cottura; occorreranno dieci minuti non di più.
Unite i tocchetti di petto di pollo e, mantenendo sempre la fiamma piuttosto vivace, portatelo a cottura.
Salate solo alla fine dopo aver spento il fuoco.

Dividete le  cipolle bianche a metà lungo il loro spessore quindi, con delicatezza aiutandovi con un coltellino, togliete i 3 o 4 strati più interni.
L’operazione non è sempre immediata: dovrete cercare di tagliare poco sopra la base in modo che non si formi il buco. Se disgraziatamente si dovesse formare il buco, copritelo con un pezzetto di cipolla che avete tolto.
Riempite le cipolle con il ripieno appena preparato unendo, dopo averli sminuzzati,  anche gli strati di cipolle lesse che avete tolto.
Adagiate le cipolle ripiene in un tegame basso e largo, possibilmente a fondo doppio, che possa poi passare nel forno ed in cui le cipolle stiano tutte in un unico strato …(niente altro?  direte 

;-)
).
Coprite con il coperchio e lasciatele stufare per una quindicina di minuti.

Accendete il forno in modalità grill e preparate il pan grattato :
tritate finemente i pomodori rossi secchi, il pane secco e qualche fogliolina di origano fresco.
Cospargete la superficie delle cipolle con il trito, irrorate con un filo di olio extravergine di oliva ed infornate giusto 2 minuti per fare gratinare la superficie.
Completate se vi piace con del pepe nero macinato di fresco. 

cipolle bianche ripiene - La ricetta di Semplicemente Cucinando

Cipolle bianche ripiene

Servite le cipolle bianche ripiene tiepide o fredde.

Un suggerimento
Se non avete, come me,  il tegame che possa passare direttamente in forno ricopritene i manici con carta di alluminio, non si bruceranno!  

cipolle bianche ripiene - La ricetta su Semplicemente Cucinando

Questo articolo è stato letto 66 volte

Print Friendly
Condividi
  • Twitter
  • Google Reader
  • LinkedIn
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks
  • Google Bookmarks

Cipolle bianche ripiene

Tags: cipolle bianche, Contorni, Contorni freddi, Piatti estivi, ricette estive fredde
Follow on Bloglovin

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines