cito citati

Creato il 09 marzo 2012 da Aa

Jennifer Zwick, The Reader. Courtesy weheartbooks.com

e, oltre a fornire il link al suo articolo su libri e lettori, su corriere.it, riporto il suo ritratto dei lettori che furono: "lettori avventurosi e impavidi, che non temevano difficoltà di contenuto e di stile, fantasie, enigmi, allusioni, culture complicate e remote". eppure io sono persuasa che lettori avventurosi e impavidi ne esistano tuttora. e concordo pienissimamente con citati su un'altra cosa: i libri devono costare meno. pertanto, long live libraccio.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • San Valentino non ha sfumature…

    Ecco un azzeccato articolo odierno di Beppe Severgnini, tratto da Corriere.it San Valentino non ha sfumature di grigio Ossimori Un altro luogo comune è... Leggere il seguito

    Il 14 febbraio 2015 da   Maurizio Lorenzi
    LIBRI, RACCONTI, TALENTI
  • [Speciale] Storie di cucina

    “Storie di cucina” è un insieme di racconti, romanzi, ricette per chi ama leggere e cucinare. Tutti accomunati da un unico filo rosso: la narrazione di storie... Leggere il seguito

    Il 28 gennaio 2015 da   Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI
  • Come far leggere i ragazzi

    Tempo di vacanza è tempo di qualità. Non leggo i quotidiani cartacei durante l’anno perché mi manca tempo (e spazio) e consulto solo le testate online (visto ch... Leggere il seguito

    Il 29 luglio 2014 da   Fedetronconi
    CULTURA, LIBRI
  • 8 marzo

    TANTI AUGURI A TUTTE LE DONNE CHE GRADISCONO RICEVERLI… (il post “annuale” di Letteratitudine dedicato all’8 marzo)Mimosa sì, o mimosa no?Ritorna l’8... Leggere il seguito

    Il 08 marzo 2014 da   Letteratitudine
    CULTURA, LIBRI
  • “Il rumore della memoria – Quei passaporti per Gelli”: il racconto del...

    Il rumore della memoria – Quei passaporti per Gelli contiene il racconto del desaparecido Victor Basterra, così descritto dal Corriere. Leggere il seguito

    Il 22 gennaio 2014 da   Antonellabeccaria
    CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ
  • Vincitore youcrime

    Eccomi qui a raccontarvi come e' andata a finire il concorso di co- publishing indetto dal Corriere della Sera che porta il nome YOUCRIME. Leggere il seguito

    Il 25 ottobre 2013 da   Simonbug78
    CULTURA, LIBRI