Magazine Cultura

Classifica dei libri e degli ebook più venduti aggiornata a Lunedì 10 Marzo 2014

Da Leggere A Colori @leggereacolori

Fatemi fare una piccola nota, che poi non farò più, a me preparare questa rubrica piace molto, lo faccio con piacere e spero siate in tanti a cercarla per avere le ultime notizie sulle classifiche dei libri, oltre a qualche mio commento personale, e mi spiace non riuscire a proporvela ogni lunedì, come invece dovrebbe essere. So che non è un comportamento molto professionale, ma io per vivere faccio un lavoro che amo ma che mi impegna parecchio, e spesso viaggio un po' in tutto il mondo, come qualcuno di voi avrà visto dalla mia pagina FB. Quindi, e poi non ci tornerò più sopra, se il lunedì non trovate la mia rubrica sappiate che vi ho pensato ma che probabilmente sono da qualche parte nel mondo senza il tempo necessario a scrivere queste poche righe, sappiate che ci ho provato ma non ce l'ho fatta, e che siete tra le mie principali priorità appena ritornato ad un livello di impegni accettabili.

E fatta questa precisazione che mi stava piuttosto a cuore, parliamo di libri. Sembra che piano piano ci stiamo liberando del Gattopardo di Friedman, questa è solo una notizia in quanto non ho commenti da fare, nel senso che non ne sono contento né mi dispiace, anche se denota un pochino le nostre attitudini italiane, si fa una denuncia, si gira per tutti i talk show a ripetere più o meno le stesse cose, si sta qualche settimana in classifica e poi si finisce nel dimenticatoio, l'oggetto della denuncia prima del libro... che vogliamo farci, siamo fatti così. Trascinato dalla fiction rimane invece ben saldo Espinosa con i suoi "Braccialetti rossi".

Sembra ci sia una situazione un pochino diversa da quella del passato, una volta infatti era il successo di un libro che portava alla realizzazione di un film, ora sembra il contrario, è l'avere un film al cinema che porta all'acquisto del libro da cui è stato tratto, situazione secondo me comprensibile perché nessuna rappresentazione sul grande schermo può eguagliare o migliorare una storia scritta. Oltre ad Espinosa, sono infatti entrati in classifica Solomon Northup con il suo "12 anni schiavo", film del 2013 che ha vinto l'Oscar come miglior film nel 2014, e Costantino D'Orazio con "La Roma segreta del film La Grande Bellezza". "12 anni schiavo" riporta le memorie proprio di Solomon Northup, un uomo nato libero, talentuoso violinista di colore, che nel 1841 viene rapito e portato in Louisiana, dove vivrà in schiavitù appunto per 12 lunghissimi anni, riuscendo alla fine a riabbracciare la moglie e i figli ormai adulti.

Una storia di segregazione razziale del profondo sud americano, che ci racconta anche di come la battaglia legale contro i suoi rapitori intentata da Salomon dopo il suo ritorno a casa sia stata inutile, in tempi e in situazioni in cui la legge non era uguale per tutti. Più o meno come oggi. Costantino D'Orazio ci parla invece di Roma come probabilmente neppure i suoi abitanti sono abituati a vederla. Storico dell'arte romano che da oltre 20 anni esplora e racconta la sua città ci offre questa guida da lui definita "sentimentale" della città eterna facendovi visitare i luoghi del film premio Oscar 2014. Per coloro cui il film ha lasciato ancora curiosità da soddisfare.

E ora, finalmente, questi i titoli in classifica. Buona lettura, qualsiasi cosa decidiate di leggere.

Libri

1) Albert Espinosa - Braccialetti rossi il mondo giallo

2) Andrea Vitali - Premiata ditta Sorelle Ficcadenti

3) Alan Friedman - Ammazziamo il gattopardo

4) Michele Serra - Gli sdraiati

5) Michael Connelly - Il quinto testimone

6) Federico Rampini - La trappola dell'austerity

7) Chiara Gamberale - Per dieci minuti

8) Colin Dexter - Il mistero del terzo miglio

9) Clara Sanchez - Le cose che sai di me

10) Solomon Northup - 12 anni schiavo

eBook

1) Patricia Cornwell - Polvere

2) Michael Connelly - Il quinto testimone

3) Clara Sanchez - Le cose che sai di me

4) Costantino D'Orazio - La Roma segreta del film La Grande Bellezza

5) Solomon Northup - 12 anni schiavo

6) Andrea Vitali - Premiata ditta Sorelle Ficcadenti

7) Francesco Guccini - Nuovo dizionario delle cose perdute

8) John Grisham - L'ombra del Sicomoro

9) Sara Tessa - L'uragano di un batter d'ali

10) Margaret Mazzantini - Splendore


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog