Continua il successo delle nostre classifiche, oggi provvediamo ad aggiornare la classifica dei giochi per IPAD e IPHONE più cercati e belli del momento.
Superbrothers: Sword & Sworcery
Tipologia di gioco: Avventura
è uno straordinario gioco con grafica stilizzata 8-bit, pensato e dedicato a tutti i nostalgici dei videogame arcade e agli amanti del genere retro. Bisogna aiutare un guerriero ad attraversare un regno devastato da un malvagio conflitto e risolvere rompicapi, combattere animali e mostri d’ispirazione mitologica. Sfortunatamente, come in tutti i giochi punta-e-clicca, molto si basa sui dialoghi che si intrattengono con i personaggi che si incontrano nel corso del gioco, dialoghi che appaiono in basso allo schermo in Inglese. Quindi, chi non è padrone della lingua, potrebbe trovare qualche difficoltà di troppo nell’andare avanti con l’avventura. I controlli sono semplicissimi e intuitivi: basta toccare due volte in un punto per muoversi, e il nostro personaggio si muoverà automaticamente. In alternativa è possibile premere e mantenere premuto per spostarsi in qualunque direzione senza mai fermarsi, salvo allontanare il dito dal display.
Video:
www.youtube.com/watch?v=MgEwAGar9wk
World of Goo HD
Tipologia di gioco: Puzzle
Diviso in cinque capitoli, la trama ruota attorno a una World Goo Corporation che deve raccogliere tutte le gocce di Goo in eccesso tramite un tubo aspiratore per poi trasformale in cose come creme di bellezza. Goo è utilizzato come “mattoni” per costruire ponti e le varie strutture per raggiungere il tubo che funge da obiettivo per ogni missione. Ogni Goo colorato ha una sua abilità speciale, quelli rossi sono esplosivi, mentre quelli da esplosivo palle rosse a quelle verdi che si possono ri-posizionare. Si costruisce una struttura che alla fine traghetta Goo verso la meta, e le altre palle Goo che restano inutilizzate.
Video(di appviewreview):
www.youtube.com/watch?v=-yJNwz1eIMU
StarFront Collision
Tipologia di gioco: Strategia
StarFront Collision è un titolo strategico in tempo reale in cui il giocatore si trova ai comandi di un gruppo di soldati impegnato in svariate missioni di conquista dei vari territori, lasciando al giocatore piena possibilità di controllare qualsiasi aspetto riguardanti i propri subalterni. Inoltre lo stesso utente è chiamato ad edificare e costruire sempre nuove basi di comando, in grado di sfornare veicoli e soldati in ogni momento.
I tre video rilasciati dalla software house francese mostrano alcune fasi di combattimento tra le tre razze che popolano il pianeta, Warden, Myriads e Consortium, svelando così le potenzialità di ciascuna di esse. Ovviamente è disponibile la classica funzione legata al gioco in multiplayer, fino ad un massimo di quattro giocatori.
Orbital
Tipologia di gioco: Puzzle
Orbital è considerato come una sorta di fusione tra Peggle ed il classico Puzzle Bobble, con lo scopo di lanciare delle sfere che andranno a colpire diversi obiettivi numerati.
Forget -ME- Not
Tipologia di gioco: Arcade
Lo scopo di Forget Me Not è manovrare un grumo di pixel (che non è una pallina gialla, ma un cubetto bianco) in un percorso labirintico, per fargli raccogliere tutti i non-ti-scordar-di-me che danno il titolo al gioco. Esattamente come in Pacman. Anche qui ci sono dei “cattivi” che cercano di ostacolarci, è vero. Anche qui uscendo da sinistra si rientra a destra, e anche qui ci sono dei bonus rappresentati da fruttini di vario tipo. La grafica, in pieno stile pixel retro, e il sonoro, ammiccano senza mezze misure a Pacman, ma Forget Me Not introduce qualche semplice elemento nuovo, che cambia completamente la strategia del gioco.
Buon divertimento