Magazine Astronomia
Source= http://www.youtube.com/watch?v=SipX1nRwF_A&feature;=player_embedded
Da recente studio a cura di Eric Kort del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena in California, è emerso che dal mare dell'Artico dove prima erano i ghiacci, ora vengono rilasciate in atmosfera rilevanti quantità di metano.
Il metano è un importante gas serra che contribuisce in modo sostanziale al riscaldamento globale.
Lo studio è stato condotto durante i voli della campagna aerea HIAPER Pole-to-Pole Observations (HIPPO), tra il 2009 e il 2010, mirata ad una raccolta di dati atmosferici dalla superficie terrestre fino ad una quota di 14 chilometri.
Durante 5 voli sull'artico, la squadra di Kort ha rilevato un aumento dei livelli di metano. Esclusa come causa la possibile influenza di attività umane, o la provenienza geologica, è stata individuata la fonte: la superficie dell'oceano.
Dalle crepe nei ghiacci, l'acqua interagisce con l'atmosfera rilasciando metano.
Alte concentrazioni di metano nelle acque dell'Artico già erano state rilevate ma non gli elevati livelli emessi nell'atmosfera.
Non si sa esattamente come o cosa produca il metano presente ma la sua interazione con l'atmosfera potrebbe essere di rilievo per il riscaldamento globale e, con un clima sempre più caldo e l'aumento dello scioglimento dei ghiacci, questa fonte di metano potrebbe diventare sempre più significativa.
Source: http://www.nasa.gov/topics/earth/features/earth20120422.html
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Contemporaneità ed emancipazione psico-spirituale: nuove inquisizioni e nuove...
Di LENI REMEDIOSParte TerzaIn Minima Mercatalia, nel capitolo dedicato alla fase odierna del ‘capitalismo speculativo’, Fusaro, nel quadro di un’osservazione... Leggere il seguito
Da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
Cerere, nano ma dalle mille sorprese
Cerere e i suoi crateri. Crediti: NASA/JPL-Caltech/UCLA/MPS/DLR/IDA Per adesso gli esperti non riescono a trovare una soluzione a questo mistero che aleggia... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Nuvole di polvere sopra la Luna
L’immagine rappresenta un’illustrazione del concetto di esosfera di polvere che circonda la Luna. I colori indicano la quantità di materiale espulso dalla... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Là dove le stelle collidono
Un gruppo di scienziati ha osservato nel dettaglio un ammasso di stelle pesantemente oscurato dalle polveri presenti nella nostra Galassia. Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Marte: a qualcuno piace freddo
Crediti: Journal of Geophysical Research (AGU). L’oceano marziano potrebbe non essere mai esistito. Un nuovo studio che esamina scenari climatici opposti... Leggere il seguito
Da Media Inaf
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
MarCO: i primi CubeSat interplanetari
Il prossimo lander marziano sarà accompagnato da due CubeSat. Lo ha annunciato la NASA il 12 giugno.I Mars Cube One ( MarCO) sono ora in costruzione presso il... Leggere il seguito
Da Aliveuniverseimages
ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE