![Coco Rocha Style Coco Rocha Style](http://m2.paperblog.com/i/257/2572347/coco-rocha-style-L-rfAa6u.png)
Proprio quando pensavamo che l'era delle top-model si fosse conclusa con i tempi d'oro di Kate Moss, Naomi Campbell e molte altre, il mondo della moda ci spinge a ritornare sui nostri passi e a tener conto di personalità eccentriche, super presenti sugli schermi del fashion business e negli eventi più glam, dotate di un carisma degno di nota e di una bellezza non convenzionale ma che -non c'è dubbio- colpisce.
E' il caso di Cara Delevingne, Gisele Bundchen e, naturalmente, Coco Rocha.
Magnetici occhi azzurri, lineamenti che guardano il contouring dall'alto in basso e un fisico da fare invidia, Coco si fa conoscere a partire dal 2006 sfilando per brand come Dolce&Gabbana, Marc Jacobs, Paco Rabanne, Prada, Louis Vuitton e molti altri, diventando per altro musa e amica di Zac Posen, che di lei dice "[...] le mie sfilate sono come delle performance, quasi dei balletti, e Coco è una ballerina per cui sa bene come valorizzarli. E' una delle ragioni per cui è la mia musa, oltre al suo atteggiamento positivo ovviamente ".
Ma quando non fa l'indossatrice, qual è il Coco Rocha Style?
Studiando il suo stile, ci accorgiamo subito che la top-model sa come valorizzare la propria statura, le silhouette create dai suoi outfit sono difatti sempre slanciate, puntano a farla sembrare ancora più alta di quanto già non sia e vertono sul punk-rock. I colori sono sempre freddi, se non per qualche raro accessorio, e anche in fatto di gioielli è opportuno preferire i colori argentati rispetto a quelli dorati.
By day. Per quanto riguarda il bottom Coco predilige i pantaloni, meglio se skinny o in alternativa a palazzo; sono quindi ammessi perfino jeggins e leggins - a patto che ne copriate la parte superiore con una maglia oversize per evitare l'effetto "ho dimenticato i pantaloni a casa"! Una buona alternativa sono le gonne lunghe e le tute eleganti, entrambe da portare a vita alta, mentre per le trame non ci si discosta molto dal nero, che sia un total-black o un maculato o zebrato, difficilmente si verte su colori accesi.
Per il top sbizzarritevi: Coco ama indossare camicie a volte dal taglio serioso che sdrammatizza con bijoux grandi, scelta di stile che potete replicare anche optando per un comodo pullover impreziosito da un colletto-gioiello. Troppo good-girl per voi? Osate di t-shirt allora, scegliete colori neutri e definite lo stile rock con una bella giacca avvitata o con un chiodo borchiato in pelle rigorosamente nera/grigia.
Riguardo alla scelta della borsa la regola è una: sempre a mano, che sia una clutch rigida, un borsello, una pochette plissettata o una pseudo-Chanel 2.55, non scegliete mai la tracolla.
By night. Anche in questo caso i colori restano freddi, in barba al "solito" stile da top model Coco non ama particolarmente le scollature vertiginose o le gambe troppo scoperte, i vestiti restano allora sul classico, le lunghezze si fermano a poco prima del ginocchio e spesso si usano tubini con linee ben definite raramente sostituiti da gonne a palloncino.
![Coco Rocha Style Coco Rocha Style](http://m2.paperblog.com/i/257/2572347/coco-rocha-style-L-MeDynF.png)
Trucco e parrucco. Con il viso che si ritrova, Coco può davvero permettersi qualunque tipo di taglio di capelli, ecco perché la vediamo spesso osare con caschetti sbarazzini, geometrici carrè e tinte in continua evoluzione, dal rosso accesso al nero corvino. Sono naturalmente ammessi anche i capelli lunghi, in questo caso è preferibile non cadere nella solita frangia laterale perché Coco è solita portare la riga al centro esatto della testa e cotonare le radici per dare più volume ed evitare l'effetto appiattito.
![Coco Rocha Style Coco Rocha Style](http://m2.paperblog.com/i/257/2572347/coco-rocha-style-L-28VWOk.png)
N. B. Usate la tonalità "Rubis Red" di L'Oréal Préférence per ottenere il look di Coco in modo facile ed economico.
Riguardo al make-up, il punto forte è sicuramente costituito dall'eyeliner che Coco usa in modo scenografico e correttivo (per allungare l'occhio), l'ombretto sulla palpebra mobile è spesso madreperlato e su toni generalmente nude, la palpebra superiore è invece messa molto in rilievo e ha profondità grazie a ombretti matt scuri sfumati nella piega, sulle labbra c'è infine ampia scelta, da un gloss nude fino a tonalità "esagerate", dall'amaranto al rosso corallo.