Il ciclo di puntate, in onda ogni sabato, alle 23.30 su Sky Sport 1 HD (gli estratti principali anche sul canale all news Sky Sport24 HD e sul sito www.skysporthd.it), analizzerà quindi il momento di crisi del nostro calcio, cercando di capire come sia possibile ricostruirne l'immagine e la competitività.
Tutto questo sarà raccontato attraverso il materiale d'archivio, con lo stile dell'inchiesta e una nuova tecnica di narrazione: Gianluca Vialli guiderà l'analisi obiettiva della situazione attuale del nostro calcio nel tentativo, attraverso le testimonianze dei più importanti esponenti del calcio italiano e internazionale, di trovare proposte e soluzioni per cercare di fare un passo avanti verso il miglioramento. Tutti insieme, senza polemiche.
Ogni puntata affronterà un tema e si chiuderà con il contributo di tre proposte che possano essere d'aiuto per migliorare le criticità. Nella prima puntata si parlerà dei giovani, la generazione da cui il calcio dovrebbe necessariamente ripartire, con l'esempio del calcio tedesco e del Prato, società che ha stretto una collaborazione con l'Inter per far crescere talenti nerazzurri.
Al termine di ogni puntata gli utenti potranno dire la loro opinione sui temi affrontati, attraverso i social network: su Facebook all'interno della pagina ufficiale di Sky Sport (fb.com/SkySport) e su Twitter con l'hashtag #CodiceRosso.
Tra le tante interviste esclusive, anche quelle a: Gigi Buffon, Francesco Totti, Marco Verratti, Thiago Silva, Ciro Immobile, Kevin Prince Boateng, Borja Valero, Riccardo Montolivo, Andrea Ranocchia, Davide Santon, James Pallotta, Michel Platini, Fabio Capello, Massimiliano Allegri, Roberto Donadoni, Giovanni Trapattoni, Francesco Guidolin, Arrigo Sacchi, Alessandro Del Piero, Demetrio Albertini, Johan Crujff, Roberto Mancini, Wim Jonk, , Paolo Rossi, Dan Meis, Raffaele Cantone, Mauro Valeri, Andrea Romeo, Gianluca Pessotto, Gino Zavanella, John Foot.
Appuntamento con "Codice Rosso- Lo stato del calcio" su Sky Sport 1 HD sabato 30 agosto e poi il 13, 20 e 27 settembre, sempre alle 23.30.
News correlate sul tema:
- Sky: ''Nel calcio occorre cambiare, Tavecchio non è segnale incoraggiante''
- Sky invoca esclusiva diritti tv calcio per differenziare offerta
- Sky chiede di ripensare il format della Serie A con 18 o 16 club