Magazine Diario personale

Colazione a metri zero

Da 19stefano55

Sarà perché cammino poco ma il kilometro mi sembrava un percorso un po’ troppo lungo per iniziare la mattinata. Ormai lo slogan coldirettiano è diventato quasi un luogo comune così in questa velocissimo mondo digitale ed informativo la parola metro mi sembrava “diversa ” e peraltro coerente con il tema.

Vedo ancora molta gente nei bar che ordina il classico caffè macchiato (mini cappuccino, utile negli attuali tempi sobri) e qualche brioche, anche qui , chi è attento alla clientela diversifica con mini biscotti a prezzi ridotti (ma troppo poco ridotti!). Però perché non rivalutare la più genuina colazione a casa, magari riorganizzandoci l’alzata con 10 minuti di anticipo? Stare un attimo seduti magari decidendo, di stare bene…nonostante tutto, può darci una maggior carica di energia o sopportazione (necessita pure quella!).

Oggi è molto ritornato in auge il fare il pane in casa, le marmellate, le semplici torte e il buon caffé con la moka.

Anche un po’ di cioccolato (quello con una percentuale di cacao non inferiore al 70%) fondente e se è quello di Modica anche meglio, perché conserva totalmente gli antiossidanti, fa parte delle buone azioni psicologiche.

Per carità il bar è un ottimo luogo di relazione ma  i sensibili risparmi potrebbero consentire una sua frequentazione quando si vede un amico e si offre un caffè oppure dare un segnale famigliare di festa, cioè rendiamolo meno frequente e più particolare.

A questa mia semplice idea casalinga mi corre in aiuto chi è bravo a fare dolci casarecci e mi dona questa ricetta di stagione.

Torta all’Arancia

Ingredienti Torta:
4 uova
200 gr. di zucchero
200 gr. di farina
150 gr. di margarina
scorza di limone
mezza bustina di lievito per dolci.

Ingredienti Farcia:
il succo di 4 arance
100 gr. di zucchero
1 cucchiaino di fecola
scorza grattugiata di limone

Preparazione:
Sulla spianatoia disporre la farina e, fatto il buco in mezzo, versare lo zucchero, la margarina ammorbidita tagliata a pezzetti, la scorza di limone, le uova intere, il lievito. Lavorare l’impasto per alcuni minuti, fare una sfoglia e sistemarlo sul fondo della teglia imburrata e spolverizzata di farina. Infornare a temperatura moderata per circa 45 minuti.
Per farcire attendere che la torta sia fredda.
Nel frattempo, mettere in una padella lo zucchero, la fecola e il succo delle arance. Portare ad ebollizione fino a quando stringe e diventa una cremina.
Tagliare la torta a metà e spalmare.
Per guarnire la superficie della torta spolverizzate di zucchero a velo e grattugiata di scorza di arancia.

Colazione a metri zero



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog