Magazine Cultura

Cold Insight - Further Nowhere

Creato il 04 luglio 2013 da Iyezine @iyezine
Cold Insight – Further Nowhere – Interessante Progetto Solista Di Stampo Strumentale - Autoprodotto &l;
  • HOME
  • recensioni
    • Indie
    • Rock n Roll
    • Black Music
    • Pop / Folk
    • Elettronica
    • Metal
  • articoli
  • news
  • libri
  • interviste
  • podcast
    • Rock n Roll
    • Black Music
    • Elettronica
  • 7 pollici
  • BESTof2011
    • BESTof2010
    • BESTof2009
    • BESTof2008
    • BESTof2007
  • archivio
    • Archivio2012
    • Archivio2011
    • Archivio2010
    • Archivio2009
    • Archivio2008
    • Archivio2007
  • chi siamo
  • contatti

Recensione

Home > Recensioni > Cold Insight - Further Nowhere

http://www.iyezine.com/media_foto/2013/further.jpg metal Further Nowhere Cold Insight

Cold Insight - Further Nowhere

4 Luglio 2013 A cura di:

Stefano Cavanna

Cold Insight - Further Nowhere

Cold Insight
Further Nowhere

2013 - Autoprodotto
Voto : 7.70 / 10

Tag: postmetal postmetal deathdoom deathdoom strumentale strumentale

2013-07-04 00:00:00 Stefano Cavanna

Sebastiene Pierre è un musicista francese, conosciuto soprattutto per la sua militanza negli Inborn Suffering e nei Fractal Gates, che non ha certo il timore di lanciarsi in nuovi e stimolanti progetti.

I Cold Insight nascono diversi anni orsono com solo project strumentale, con l’intento tutt’altro che celato di unire le atmosfere malinconiche del death-doom con quelle sonorità post-metal che hanno fatto la fortuna, tra gli altri, dei connazionali Alcest.
Further Nowhere, che andiamo ad esaminare in quest’occasione, va considerato più alla stregua di un esperimento piuttosto che un vero e proprio full-length, e ne è testimonianza tangibile la sua reperibilità esclusivamente on-line, ma di certo la sua divulgazione è stata utile al musicista transalpino per cogliere umori e reazioni degli appassionati.
Nonostante questa sua apparente veste di “work in progress” l’album vive tranquillamente di luce propria, in primis, perché a differenza di molte altre uscite dello stesso tenore, ha il pregio di non annoiare mai, ma soprattutto perché Sebastien va dritto all’obiettivo con brani contraddistinti da melodie e ritmi ben memorizzabili, tralasciando tentazioni di stampo ambient o sperimentali.
In una track-list priva di momenti deboli spiccano le splendide armonie dell’opener The Light We Are, della lunga Sulphur (che spicca anche per gli elegante sprazzi elettronici che si fanno strada tra riff vigorosi) e la sognante Even Dies A Sun.
A differenza di molti altri progetti solisti strumentali i Cold Insight possiedono una vena più oscura e riflessiva, naturale in un musicista dal retaggio death-doom come Pierre, e ciò finisce per conferire al lavoro una compattezza ed un’intensità sconosciuta in operazioni che sovente optano per un minimalismo sonoro fine a se stesso.
Tirando le somme, si può affermare che a Further Nowhere manca solo “la parola”, nel senso che, a maggior ragione in una collezione di brani di così elevato spessore, la sua veste quasi del tutto strumentale (qualche sussurro e un po’ di growl appaiono nella sola Distance) finisce per costituire un limite inevitabile.
Chi ha apprezzato l’operato di Sebastien negli Inborn Suffering e nei Fractal Gates, si avvicini senza indugi a a questo progetto di sicuro interesse e ragguardevole qualità.
Tracklist :
1. The Light We Are
2. Midnight Sun
4. Close Your Eyes
5. Above
6. Rainside
7. Stillness Days
8. Even Dies A Sun
9. Distance
10. I Will Rise
11. Further Nowhere
Line-up :
Sebastien Pierre : Keyboards, Guitar, Bass, Vocals
Thomas Rugolino - Drums
COLD INSIGHT - pagina Facebook

Commenti:

Al momento non ci sono commenti. Lascia il primo commento completando il form qui sotto.

Cosa ne pensi ? Lasciaci un commento.....

Nome* Email Commento* La capitale d'italia?* (write 'roma' minuscolo)

Secondo noi potrebbe piacerti anche:

Three Steps To The Ocean-scents

three steps to the ocean-scents

Alcest-les Voyages De L’âme

Alcest-Les Voyages De l’Âme

Inborn Suffering-regression To Nothingness

inborn suffering

Ultimi post:


4 Luglio 2013

Bazooka
Bazooka

4 Luglio 2013

HornDogz
Movin’On

4 Luglio 2013

Kill Your Boyfriend
Kill Your Boyfriend

4 Luglio 2013

Marvin
Barry

4 Luglio 2013

Wine From Tears
Glad To Be Dead

4 Luglio 2013

Cold Insight
Further Nowhere

1 Luglio 2013

Patrizio Fariselli
Antropofagia

1 Luglio 2013

Warfect
Exoneration Denied

1 Luglio 2013

Eco Del Baratro
Azione

1 Luglio 2013

Libria
Immortal Daughter Of Aesthetic


Cold Insight - Further Nowhere

Altre Sezioni:
Netlabels
Tour Diaries
Cinematic Blog
Riviera 2011

In Your Eyes:
Contatti
Chi Siamo
Sitemap
Iscriviti alla Newsletter
Web Design

Social:
Facebook
Gruppo di Facebook
Twitter
Feed Rss


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine