Magazine Attualità
Ilaria Ciriaci, presidente nazionale MIR, ieri ha dichiarato: "[...]Il MIR ritiene invece indispensabile che la comunità internazionale apra immediatamente un’inchiesta sull’accaduto, che venga interrotto ogni tipo di sostegno militare-politico a Israele e vengano messe in atto sanzioni al fine di ottenere l’interruzione dell’assedio di Gaza e il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese nonché il rispetto per tutti coloro che pacificamente ed in maniera nonviolenta tentano di portare solidarietà e sostegno a persone in grave stato di disagio ed indigenza.
In questo senso chiediamo anche che il governo italiano si attivi e, proprio alla vigilia dei festeggiamenti per il 2 giugno, dimostri che l’art. 11 della sua Costituzione Repubblicana ”L’Italia ripudia la guerra…” è richiamo e monito per tutti i Paesi che desiderano essere annoverati tra quelli democratici.
Chiediamo infine a tutte le persone che hanno a cuore processi di pacificazione nonviolenta di listare a lutto le proprie bandiere arcobaleno in segno di lutto per tutti coloro che a Gaza o su navi della speranza lottano per un mondo più equo a riparo dell’arroganza dei più potenti."
Cos'è il MIR?
Il M.I.R. (Movimento Internazionale della Riconciliazione) è un movimento internazionale, a base spirituale, composto da persone che, sulla base della convinzione profonda che il potere dell’amore e della verità possa creare giustizia e restaurare comunità, si impegnano a praticare la nonviolenza attiva come stile di vita e mezzo di trasformazione personale, sociale, economica e politica. Dal 1919 è stato attivo nel promuovere programmi e attività per la riconciliazione, la costruzione della pace, la nonviolenza attiva e la soluzione dei conflitti.
In Italia il M.I.R. nasce nel 1952 per iniziativa di Tullio Vinay e Carlo Lupo (valdesi), Ruth e Mario Tassoni (quaccheri). Si impegna sin dall’inizio per la diffusione della teoria e della prassi della nonviolenza e presto raccoglie adesioni anche tra i cattolici. Dagli anni '60 a oggi è stato attivo a livello nazionale per un ecumenismo di base e per approfondire i fondamenti religiosi della nonviolenza. Ha svolto azione di sensibilizzazione per la Prima Assemblea Ecumenica Europea ("Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato", Basilea 1989), per l'incontro preliminare Assisi 1988, per le altre due assemblee ecumeniche europee (Graz 1997 e Sibiu 2007).
Il M.I.R. ha sostenuto Giuseppe Gozzini e Fabrizio Fabbrini, primi obiettori cattolici al servizio militare, e si è impegnato per il riconoscimento giuridico dell'obiezione di coscienza. Dall'approvazione della legge è convenzionato con il Ministero della Difesa per far espletare agli obiettori il servizio civile nell'attuazione di programmi di formazione alla pace e alla nonviolenza attiva. È stato il Movimento che ha avviato per primo in Italia la Campagna di Obiezione di coscienza alle spese Militari (OSM), nata negli anni '80 e tuttora in atto, e si adopera per far conoscere la Difesa Popolate Nonviolenta (DPN) come alternativa alla difesa armata.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
27-28 giugno | prima della performance “The Cycles” alla Tenuta Dello...
Performer Andrea Baldassarri, Alit Kreiz, Enrico L'Abbate, Mosè Risaliti ed Eleftheria Tzamtzi sound design Kon Tsits | regia Anton Mirto Sabato 27 e domenica 2... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Luino, caso Croce Rossa: solidarietà agli indagati dal presidente Gussoni. Ecco...
Si è tenuta stamane, dalle ore 11.30, la conferenza stampa della Croce Rossa presso la sede di Varese in Via Jean Henri Dunant 2, in difesa del presidente... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Perugia: Musica dal Mondo 2015 – XVI Edizione Festival Internazionale dei Cori...
COMUNE DI PERUGIA Assessorato Cultura, Turismo, Università All Philadelphia “All City” High School Orchestra (Pennsylvania, U.S.A.) Don S. Leggere il seguito
Da Goodmorningumbria
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Dar es Salaam (Tanzania)/Due buone notizie in una sola volta anzi...ottime
Padre Angelo Dutto ritorna in Italia Grazie, Professore Ritorna nella nostra penisola dopo quasi 40 di insegnamento in Tanzania ad alto livello. Vi ritorna da... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
Claudio Ricci: Auguri di Buon Lavoro al Presidente e alla Giunta. Dubbi però...
Claudio Ricci Claudio Ricci (Sindaco di Assisi e Consigliere Regionale) formula i doverosi “auguri istituzionali” al presidente della Regione Umbria e alla... Leggere il seguito
Da Goodmorningumbria
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Allarme polio in India. Preoccupazioni per potenziale riemersione anche nell’UE
Si riaccende la poliomielite in India. Le motivazioni dell'allarme sono a seguito della diffusione straordinaria del virus polio registrata nel 2014, del rischi... Leggere il seguito
Da Yellowflate
ATTUALITÀ